Lotta per la sopravvivenza: di nuovo in sala Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis Massimo Causo Marzo 14, 2025
Il passato e il presente: La storia di Patrice e Michel di Olivier Casas Tonino De Pace Marzo 11, 2025
Sacrificabile e riproducibile: Mickey 17 di Bong Joon Ho con Robert Pattinson Massimo Causo Marzo 10, 2025
La verità sull’occupazione israeliana: No Other Land di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor Giuseppe Gariazzo Marzo 9, 2025
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian Sogni elettrici Aprile 24, 2020
Pedro Almodóvar: La stanza accanto non è un melò, ma un film contemplativo Veronica Garbagna Dicembre 10, 2024
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera” Lorenza Pignatti Interviste Novembre 19, 2015
La Storia e l’identità: Rizzoli Lizard porta in Italia il manga Okinawa di Susume Higa Davide Di Giorgio Marzo 13, 2025
Un classico tristemente attuale: Victor Santos firma un ottimo adattamento a fumetti di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury Stefano Tevini Marzo 6, 2025
Videolog – Tra il muto e il sonoro: incubi europei e maestri anglosassoni Davide Di Giorgio Febbraio 17, 2025
Di tragedia e di farsa: M – Il figlio del secolo di Joe Wright e il ritorno della New Italian Epic Matteo Berardini Febbraio 15, 2025
La lingua ribollente del diavolo: Spettri diavoli cristi noi, di Riccardo Ielmini, vincitore del Premio Neo Stefano Tevini Febbraio 13, 2025
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario Massimo Rota Industria culturale Dicembre 21, 2015
Referendum 1×2023: Foglie al vento di Aki Kaurismaki è il film duellante dell’anno Redazione Gennaio 1, 2024
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere Carlo Chatrian Ottobre 10, 2015
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento Redazione Agosto 1, 2019
Trieste36 – Oltre i confini dell’Europa: i Balcani e noi, dagli anni Novanta a oggi Tonino De Pace Gennaio 18, 2025
Allo Spazio Antonioni l’iconica mostra Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell’America Redazione Gennaio 11, 2025
Cars 3 di Brian Fee: la Pixar ritorna in pista Davide Di Giorgio Sogni elettrici Settembre 30, 2017Ricomincio da tre: potrebbe citare il compianto Troisi la nuova avventura su ruote della Pixar, non fosse che stavolta per Saetta McQueen le...
A Modena con Ad perpetuam rei memoriam Eron evoca il farsi della storia Redazione Industria culturale Settembre 29, 2017Ad perpetuam rei memoriam è il titolo dell’opera “wall painting” che l’artista Eron, pioniere dell’arte urbana e del writing in Italia, ha realizzato...
La vita in comune di Edoardo Winspeare: la levità del presente e l’angoscia del domani Davide Di Giorgio Sogni elettrici Settembre 29, 2017Il comune in cui si svolge la vita raccontata da Edoardo Winspeare nel suo sesto lungometraggio è quello immaginario di Disperata, che già...
La donna e il suo grembo: Una famiglia di Sebastiano Riso Massimo Causo Sogni elettrici Settembre 28, 2017Il dissidio tra corpo, spirito e identità torna ad occupare lo spazio filmico di Sebastiano Riso: come in Più buio di mezzanotte, suo...
Al via il Milano Film Festival Redazione Festival Settembre 28, 2017Apre oggi la XXII edizione del Milano Film Festival diretto da Alessandro Beretta e Carla Vulpiani che fino all’8 ottobre animerà la zona...
Madre! – Creazione e provocazione secondo Aronofsky Davide Di Giorgio Sogni elettrici Settembre 27, 2017Ci sono pochi cineasti come Darren Aronofsky là fuori: una filmografia breve (appena sette titoli in quasi vent’anni), una coerenza tematica che fa...
Gli Stones a Lucca: senza filtri, alle radici del loro rock Enrico Danesi Concerti Settembre 26, 2017Le “pietre rotolanti” non fermano la loro irresistibile corsa, a dispetto di carte d’identità che collocano tra i 70 e gli 80 anni...
Alla Casa dei Tre Oci di Venezia l’antologica Werner Bischof Fotografie 1934-1954 Redazione Live Settembre 25, 2017Fino al 25 febbraio 2018 la Casa dei Tre Oci ospita una grande antologica dedicata a Werner Bischof (1916-1954), uno dei più importanti...
L’ultima impresa di Spike Jonze: un videoclip in diretta Redazione Industria culturale Settembre 23, 2017Già autore di alcuni dei più celebrati video musicali di sempre per Björk, Daft Punk, Fatboy Slim, Arcade Fire, The Chemical Brothers, Spike...
Baby Driver – Il genio della fuga: un film-vinile, da riascoltare e rivivere Federico Pedroni Sogni elettrici Settembre 22, 2017Baby è in macchina, ascolta musica a tutto volume con delle cuffiette che, da qui in avanti, non si toglierà quasi mai: le...