Far East 2019 – Destino e solitudine di A Day Off di Lee Man-hee, film perduto dal ’68 Angelo Amoroso d'Aragona Aprile 29, 2019 Sogni elettrici Sarebbe troppo semplice gridare al ritrovato capolavoro, ma la sua prima parte ne ha tutta l’evidenza. Grazie al Far East Film Festival di Udine,...
Viaggio nell’imprescindibile cinema di Ringo Lam Angelo Amoroso d'Aragona Gennaio 14, 2019 Persone, Ritratti Nonostante la sua corposa filmografia il cinema non è stato generoso con Ringo Lam, e forse nemmeno la vita essendo scomparso alla età di soli 63...
Il cinema è non-morto Angelo Amoroso d'Aragona Novembre 14, 2018 Sogni elettrici Zombie contro Zombie è il titolo scelto dai distributori italiani per One Cut of the Dead, titolo internazionale che già evidenzia nel suo rimando...
Un piccolo capolavoro di Victor Sjöström conferma il ruolo decisivo per la storia del cinema delle Giornate di Pordenone Angelo Amoroso d'Aragona Ottobre 15, 2018 Festival, Live Insieme a una copia ristampata nel 2003 del notissimo Il Carretto fantasma, quest’anno Le Giornate del Cinema Muto hanno portato alla luce un...
Alle Giornate del Cinema Muto gli italiani a Hollywood: Beauty’s Worth di Robert Vignola Angelo Amoroso d'Aragona Ottobre 14, 2018 Festival, Live Vi sono oggetti che come pezzi di antiquariato possono suscitare fascinazioni, vivere di altra luce, perché vogliamo immaginarci quali vite li hanno...
Il coraggioso cinema degli anni ’20. Un monito al presente dalle Giornate del Cinema Muto di Pordenone Angelo Amoroso d'Aragona Ottobre 9, 2018 Festival, Live Le Giornate del Cinema Muto, ossia come riscrivere la storia del cinema. In questa 37° edizione (6 – 13 ottobre) ricca di riscoperte, dopo un...
Lo sguardo liminare di Abdelhamid Bouchnak in Dachra, il primo horror del cinema maghrebino Angelo Amoroso d'Aragona Settembre 11, 2018 Sogni elettrici, Venezia 2018 Dopo l’inaugurazione con uno dei classici che fecero nascere il genere horror, Der Golem, Venezia ha chiuso con il primo horror del cinema...
I diari di Angela – Noi due cineasti: amore e memoria di Yervant Gianikian per Angela Ricci Lucchi Angelo Amoroso d'Aragona Settembre 10, 2018 Sogni elettrici, Venezia 2018 Nessuna volontà di contenere una storia lineare, quanto semmai di trattenere un’immagine, una memoria. Un’opera d’amore (non ci sorprende...
Venezia 75 – Gli specchi in frantumi di Orson Welles Angelo Amoroso d'Aragona Settembre 3, 2018 Sogni elettrici, Venezia 2018 Chissà se a Orson Welles sarebbe piaciuto sapere che il suo ultimo film è diventato finalmente un film. Forse avrebbe preferito la leggenda, il...
Venezia 75 – Der Golem o la nascita del cinema d’autore Angelo Amoroso d'Aragona Settembre 2, 2018 Sogni elettrici, Venezia 2018 Nulla di più congeniale del film di pre-apertura del festival, Il Golem – Come venne al mondo (Der Golem – Wie er due Welt kam, Germania 1920)...