Noi Balliamo con l’esercito – L’età dell’innocenza di una nazione e il disincanto in Youth di Fenx Xiaogang Angelo Amoroso d'Aragona Luglio 16, 2018 Sogni elettrici Difficile dire quanto ci possa essere di autobiografico per Feng Xiaogang in Youth il suo ultimo film, anche perché lo è il romanzo da cui è...
Il partito comunista cinese ha messo sotto controllo il cinema Angelo Amoroso d'Aragona Luglio 12, 2018 Industria culturale Il 2018 è un anno di svolta per il cinema cinese. Nell’ottobre del 2017 è nato il primo Festival di cinema indipendente, sul modello del...
Alla scoperta del cinema di Marcello Pagliero – La notte in cui Roma fu liberata e non lo sapeva Angelo Amoroso d'Aragona Luglio 2, 2018 Persone, Ritratti Speriamo presto di veder tradotto in Italia il libro di Jean A. Gili Marcello Pagliero, l’italien de Saint-Germain-des-Prés. Anche perchè il suo...
Il cinema con il cantante appresso di Elvira Notari Angelo Amoroso d'Aragona Luglio 2, 2018 Festival, Sogni elettrici Torna a Bologna il cinema napoletano e questa volta ha il “cantante appresso”. L’attenzione dei film studies e degli approcci teorici verso...
Primavera in una piccola città di Fei Mu: quando si scopre un capolavoro… Angelo Amoroso d'Aragona Giugno 30, 2018 Festival, Sogni elettrici Di fronte alla Primavera in una piccola città non resta che ammettere la propria ignoranza sul cinema, l’incompletezza di qualsiasi informazione...
Inizio di primavera di Ozu – Variazioni sulle vite degli impiegati che siedono accanto alle finestre Angelo Amoroso d'Aragona Giugno 28, 2018 Festival, Sogni elettrici Una nuova perla della filmografia conosciuta di Ozu si è aggiunta alla lista delle sue opere restaurate e riconsegnate alla visione del pubblico....
Al Cinema Ritrovato il genio e la leggerezza di Ernst Lubitsch Angelo Amoroso d'Aragona Giugno 27, 2018 Festival, Sogni elettrici Caravan di Erik Charrell Il tocco di Lubitsch deve aver stregato Bologna, dopo aver fatto danzare con la sua Rosita (1923) i mille occhi di una...
La pazza gioia, l’happy end e il cinema medio Angelo Amoroso d'Aragona Giugno 7, 2016 Sogni elettrici Esiste il “lieto fine” giusto e il “lieto fine” sbagliato. Cosa li distingue? I primi hanno la struttura della favola, nessuno crede che...