Non c’è traccia di umorismo nel film di Ken Loach, I, Daniel Blake, scritto come sempre con la complicità di Paul Laverty e nato dall’urgenza di denunciare la disumanità dei servizi sociali...
Quando Moussio chiede in sposa Tayi, lui vive a Ginevra, studia per specializzarsi alla facoltà di medicina e lavora in ospedale. Lei, invece, è appena maggiorenne e accetta di sposarsi in assenza...
Un sabato sera di fine 2018 per le strade di Parigi si consuma una delle numerose lotte tra i gilet jaune e la polizia. Arrivano in molti, giovani, vecchi, disillusi o pieni...
C’è una determinazione squisitamente politica nel primo lungometraggio da regista di Maysaloun Hamoud Libere disobbedienti innamorate (distribuito da Tucker Film). Protagoniste sono tre govani donne arabo-istraeliane che vivono la loro vita in...
Nella piazza principale di Ascoli Piceno (dove Piccioni esordisce con Il grande Blek nel 1989), c’è un movimento garbato e ottimista, fatto di domeniche in famiglia e giorni di passeggiate e lavoro....
Più che mai palese la citazione di Ocean Eleven, non solo in certi dettagli, ma nella struttura stessa. La truffa dei Logan è il lato indipendente di quella stessa medaglia, che Steven...
Dopo Pieces of a Woman il regista ungherese Kornél Mundruczó torna a dirigere un film personale, tratto da una piéce teatrale e con Martin Scorsese nelle vesti di produttore esecutivo. Quel giorno...
Un viaggio attraverso il buio per riconquistare la luce. Un percorso nell’inconscio di un uomo, tormentato da ombre, presagi, la paura della morte, attraverso successivi passaggi fino alla rivelazione che, però, non...
C’è un costante controllo dell’impianto drammaturgico nel cinema di Kore-eda Hirokazu, che ne fa un esempio straordinario di saggezza e lungimiranza. I suoi film sanno respirare il presente in cui sono immersi,...
L’inizio dice tutto del percorso in salita e difficoltoso che dovranno compiere i protagonisti di Un eroe e dei mille ostacoli che dovrà superare la narrazione stessa. Il quarantenne Rahmin esce di...