In prima persona: L’età dell’innocenza di Enrico Maisto Andrea Lavagnini Maggio 31, 2022 Sogni elettrici Cosa significa diventare adulti? Quando si smette di dipendere dai propri genitori e si diventa un nuovo nucleo familiare? In un mondo in cui sono...
Venezia78 – I frammenti d’Italia di Viaggio nel crepuscolo di Augusto Contento Andrea Lavagnini Settembre 12, 2021 Sogni elettrici Ci sono film che parlano a un solo pubblico; che non cercano di fare una breccia nello sguardo dello spettatore, ma ne attendono una conferma, ne...
Venezia78 – Alla SIC lo scarto rivoluzionario di Eles transportan a morte di Helena Girón e Samuel M. Delgado Andrea Lavagnini Settembre 11, 2021 Sogni elettrici 1492, La Niña, la Pinta e la Santa Maria sono ormeggiate alle isole Canarie in una sosta previa al grande viaggio. Tre uomini, sopravvissuti alla...
The Sparks Brothers di Edgar Wright: l’arte elusiva e seminale dei fratelli Mael Andrea Lavagnini Agosto 30, 2021 Sogni elettrici Gli Sparks sono un duo Pop(Art)Rock californiano formato dai fratelli Ron e Russell Mael che, come la voce off di Julia Markus all’inizio del...
Geografia della memoria in La cordigliera dei sogni di Patricio Guzmán Andrea Lavagnini Giugno 15, 2021 Sogni elettrici Due immagini si sovrappongono, una lunga ripresa aerea della cordigliera delle Ande e le stesse montagne, questa volta dipinte, in un grande quadro...