21 anni nel XXI secolo, in Cina: Jia Zhang-ke dilaga nel tempo, fluido come le maree che evoca nel titolo e come gli strumenti che utilizza. Minimale e trasparente come le storie...
Altro progetto di lungo corso per Luca Guadagnino, il cui cinema desiderante sembra sempre più intento a lavorare la materia seguendo una istintualità primaria, un bisogno di toccare, giocare, amare e anche...
L’italiana Beatrice Grannò è la Daniela Forever del nuovo film dello spagnolo Nacho Vigalondo, tra le cose più intriganti viste al BIFFF43. Occhi chiari, aria dolce che promana serenità, un’intelligenza sensibile che...
Non entrare in quelle case è questione nodale del cinema horror, funzione primaria dell’articolazione perimetrale del male che s’insedia nei luoghi come nei corpi e di lì prolifera nel mondo. Del resto...
Scariche di distopia a Bruxelles. Nel suo articolato programma di questi giorni, tra i tanti scenari del cinema fantastico che il BIFFF43 sta percorrendo, uno dei più frequentati è quello di un...
Con un magnifico poster disegnato da Milo Manara, il BIFFF – Bruxelles International Fantastic Film Festival arriva alla sua 43ma edizione, dall’8 al 20 di aprile, scavalcando allegramente la domenica delle Palme...
L’astrazione della carne, questione di definizione 8K, torsione 3D, distanza virtuale tra la decomposizione analogica e quella digitale: niente cellule, niente pixel, la materia occultata nello spazio puramente visivo di un sudario...
Nonostante è un film di vettori, di movimenti da fermo, di fughe in avanti per tornare indietro, ma anche di sguardi indietro che rischiano di non ricordare nulla… Singolare rilettura del mito...
C’è un qui e c’è un Altrove, come sempre nei film di Vittorio Rifranti. L’intensità del cinema di questo sensibile autore del cinema italiano parallelo è sempre costruita su storie che sdoppiano...
La dispersione dei sentimenti: è su questa linea che lo scrittore e regista norvegese Dag Johan Haugerund sembra interessato a lavorare. Con Dreams (Sex Love) giunge a vincere l’Orso d’Oro della Berlinale75...