Jacob “Jake” LaMotta era nato il 10 luglio del 1921 nel Bronx, aveva sei mesi più di Rocky Graziano, nato a sua volta nell’East Side con il nome di Rocco Barbella figlio...
La Wea oggi detiene ancora tutte le canzoni, tutte le incisioni, contenute negli album che vanno da Le radici e le ali (del 1991) fino a Controverso (del 2000). Si tratta di...
Woody Haut nel suo saggio Neon Noir ci ricorda che: “per esaminare una cultura bisogna soltanto investigarne i crimini”. E andare alla scoperta di chi, anche inconsapevolmente, è votato alla dannazione. Vedendo...
“…Anche se non è più qui con noi, la sua umanità e la sua anima gentile continueranno a guidarci e ispirarci. La sua eredità continuerà a vivere attraverso la sua musica leggendaria....
Jeff Beck (nato nel 1944 a Londra) è stato un musicista preparato e fantasioso e un incredibile dissipatore di occasioni e talento. Ha avuto una carriera pazzesca, lunga e alterna, con picchi...
Con Se continua così – Cinema e fantascienza distopica (pag.156, euro 14, Mimesis Edizioni) Mauro Gervasini propone un saggio molto stratificato, brillante, che fa emergere il fatto che, con il passare del...
Raccontare l’horror nelle sue declinazioni più personali e culturali: è con questa mission che la quinta edizione di Monsters – Taranto Horror Film Festival, la manifestazione pugliese promossa dall’associazione Brigadoon, si presenta...
Una variante del Cordyceps, il fungo che si riproduce prendendo il controllo degli insetti e trasformandoli in zombie privi di volontà per poi nutrirsene, ha fatto il salto di specie e sta...
Alzati. Non ce la fa. Alzati, cazzo. Adesso. Apre gli occhi. Non è morto. A metà degli anni settanta Michael Mann diventa amico del detective in pensione di Chicago Chuck Adamson...
L’enorme schiena di Maigret (Gérard Depardieu) occupa quasi tutto lo schermo. Nella sala del Pronto Intervento il commissario si trova di fronte a una pianta di Parigi, piena di lampadine che si...