Contemplare la violenza: Il passato non muore di Lee Child Massimo Rota Luglio 22, 2020 Industria culturale, Libri Non beve alcolici e ama il caffè. Non è un'anima inquieta, ma piuttosto un'anima impegnata in un pellegrinaggio americano. Non ha auto o moto e non...
Alan Parks, il nuovo profeta del Tartan noir Massimo Rota Giugno 12, 2020 Industria culturale, Libri La vivacità della scena noir scozzese è impressionante. A parte William McIlvanney che non può essere confinato solo nel genere data la sua...
Ricordando Christo: The Floating Piers e la magia della notte Massimo Rota Giugno 1, 2020 (Non) luoghi, Video Eugenio Montale scrisse una volta che non è possibile essere "grandi poeti bulgari". La battuta, che ebbe un successo tanto vasto quanto immeritato,...
Shining ha 40 anni: alcune cose che (forse) è meglio sapere Massimo Rota Maggio 24, 2020 Sogni elettrici Shining è uscito in Usa il 23 maggio del 1980. L'ultima versione proposta recentemente nei cinema ha una durata di 144 minuti. La prima versione...
Marino Severini: Ritorno Al Fuoco vuole alzare nuove barricate Massimo Rota Maggio 13, 2020 Interviste, Persone I Gang stanno per tornare. Dopo l'album di cover Calibro 77 è in rampa di lancio Ritorno Al Fuoco, un disco con 10 inediti e una cover. Per quelle...
Tempo di Resistenza, tempo di La casa in collina Massimo Rota Aprile 23, 2020 Industria culturale, Libri Io non credo che possa finire. Ora che ho visto cos'è guerra, cos'è guerra civile, so che tutti, se un giorno finisse, dovrebbero chiedersi: - E...
La sfida e la storia di 1000eunanotte Edizioni Massimo Rota Aprile 14, 2020 Interviste, Persone Nel 2017 ha preso forma il progetto della cooperativa 1000eunanotte Edizioni. I fondatori erano Aldo Tanchis e Roberto Casalini, poi è arrivato...
L’amore per il gesto di Ezio Vendrame Massimo Rota Aprile 9, 2020 La palla (non) è rotonda, Persone, Ritratti Aveva i capelli lunghi alla Mario Kempes, i calzettoni sempre abbassati e una meravigliosa dedizione nei confronti del dribbling inutile, fine a se...
Il coniglio di John Updike continua a correre Massimo Rota Marzo 15, 2020 Industria culturale, Libri Un bel caso di fraintendimento e ambiguità quello di John Updike (1932-2009). Il suo vero successo esplose nel 1968 con un romanzo, Coppie che fece...
Ritorna l’inferno degli sconfitti del grandissimo Jim Thompson Massimo Rota Febbraio 19, 2020 Industria culturale, Libri Un sentito ringraziamento ad HarperCollins che ripropone integralmente l'opera del geniale costruttore-distruttore di meccanismi narrativi Jim...