La vita quotidiana e il processo creativo in Anton Čechov di René Féret Edoardo Pelligra Gennaio 26, 2023 Sogni elettrici «Voglio unicamente scrivere cento o duecento pagine e pagare in tal modo una minima parte del debito contratto nei confronti della medicina che io...
Fine e nuovi inizi in Forever Young di Valeria Bruni Tedeschi Edoardo Pelligra Dicembre 10, 2022 Sogni elettrici È un peccato che il nuovo film di Valeria Bruni Tedeschi venga distribuito in Italia e all’estero con il titolo Forever Young. Specie a...
Paradiso XXXI, 108 di Kamal Aljafari: il gioco della guerra a FilmMakerFest Edoardo Pelligra Novembre 26, 2022 Sogni elettrici La guerra come un gioco da tavolo fatto di mappe, strategie, percorsi, bandierine, colorati carri armati in miniatura, munizioni,...
SIC@SIC7 – La mutevole verità dei cortometraggi della Settimana Internazionale della Critica Edoardo Pelligra Settembre 10, 2022 Sogni elettrici Come le lumache di Margherita Panizon Si muovono nel solco di una realtà instabile i sette cortometraggi in concorso alla settima edizione di...
Giorni d’estate: il debutto bellico-sentimentale di Jessica Swale sul grande schermo Edoardo Pelligra Agosto 26, 2022 Sogni elettrici Alice Lamb (Gemma Arterton), una giovane intellettuale inglese, vive in solitudine tra le scogliere del Kent. Soltanto gli echi degli aerei la...
Scrutare la natura: su MUBI Wilderness di Doug Aitken Edoardo Pelligra Luglio 26, 2022 Industria culturale Personaggi che indugiano su una spiaggia, sedotti dagli scorci sul Pacifico e dai ritmi della risacca. Una sequenza di primi piani scava nei loro...