Molti sono i segreti che si nascondono nelle vite di Diabolik e Eva Kant. Quest’ultima, soprattutto, ha un passato misterioso che solo in parte è stato svelato nel corso di sessant’anni di...
Quando La maman et la putain uscì nelle sale cinematografiche francesi nel 1973 non fu accolto positivamente dalla maggior parte della critica di allora. Nonostante il Gran Premio al Festival di Cannes,...
All’inizio siamo in un teatro, o una sala di prova. Una donna allo specchio si trucca, poi si gira, guarda in macchina e dice: “non vi dirò il mio nome. Ho 33...
Dopo Emilio D’Alessandro, l’autista personale di Kubrick, Alex Infascelli in Kill Me if You Can (evento speciale della Festa del Cinema di Roma ) si sofferma a raccontarci la storia poco nota...
Quando Magic Mike compare sui grandi schermi per la prima volta è il 2012. Steven Soderbergh dirige Channing Tatum (appena lanciato nel firmamento hollywoodiano) in una sorta di melodramma “sociale” che si...
Bisogna innanzitutto partire dall’antefatto, e dalle circostanze che hanno spinto Jafar Panahi a scrivere e realizzare Tre volti ( 3 Faces). Il film nasce dai molti messaggi che il regista riceve sui social...
Una certa malinconia della felicità. Il film del giapponese Kore-eda Hirokazu sorprende per dolcezza, sensibilità, rigore e sobrietà. Il primo film del concorso di Cannes porta lo spettatore in una dimensione cui...
Reinterpretare un film senza tempo come Vivere di Akira Kurosawa, trasposto nel dopoguerra inglese, diretto da Oliver Hermanus (Moffie, The Endless River), sceneggiato di Kazuo Ishiguro e interpretato da Bill Nighy. Una...
A vent’anni di distanza da The Last Letter Frederick Wiseman torna a concepire un film sulla parola e sulla sua profondità spazio-temporale. Un couple (presentato in concorso a Venezia 79) infatti, è...
Una troupe di documentaristi è impegnata a girare un film sulla sciamana di un villaggio nel Nord Est della Tailandia. Con The Medium Bangjong Pisanthanakun (uno dei registi di horror più noti...