Di nuovo un’immersione dentro quel ventre napoletano che sembra davvero terreno infinito per il cinema, per il racconto del passato dei suoi protagonisti, per una rifondazione del presente. Caracas di Marco D’Amore...
In passato il tema dell’amore, nella declinazione dei sentimenti ha costituito materia inesauribile per il cinema. Truffaut ha scandagliato i molteplici profili dello smerigliato prisma come molti altri. Troisi ad esempio con...
Va dato atto a Giovanni Veronesi di avere nel proprio percorso artistico sempre lavorato con l’eleganza di un attento conoscitore della commedia e di avere saputo creare attorno a sé un gruppo...
Se il D’Artagnan del primo capitolo era perdutamente innamorato di Constance, quello del secondo film è, invece, perdutamente disperato per la sua scomparsa dopo il rapimento. Solo la perfida e oscura Milady ...
La storia di Elsa Morante forse insieme a La pelle dell’incompreso Curzio Malaparte, sono due grandi romanzi del nostro ‘900 che descrivono, nello spessore dei loro personaggi e nella fitta trama di...
C’è una studiata compostezza nella messa in scena del film di Maria Sole Tognazzi, come se fosse necessario trovare un equilibrio che sia anche equidistanza dalle cose, dalla pura partecipazione agli eventi....
L’ucraina Maryna Vroda si era già fatta notare con Stepne al Festival di Locarno edizione 2023 ottenendo il Premio per la regia. A Trieste ha vinto il Concorso lungometraggi, un premio meritato...
È con una certa decisione che il cinema georgiano segna – con la sua presenza carica di una originalità non comune, conseguenza di una condizione geografica di netta cesura tra il primo...
Esiste più di un motivo di interesse per parlare di Home sweet home della tedesca Annika Mayer (in concorso al Trieste Film Festival, nella sezione Documentari), molto attiva nella produzione e nel...
C’è, in verità, nel terzo lungometraggio del regista brasiliano una moltitudine di temi, di incroci narrativi e spunti per un realismo adattato ad una narrazione intensa carica di quei caratteri del melodramma...