Fino al 25 settembre 2022 si può visitare Charlotte Perriand. L’avanguardia è donna, una mostra a cura di Enrica Viganò, realizzata in collaborazione con Archives Charlotte Perriand, Admira e Cassina. Il progetto...
Fino al 4 settembre la Tchoban Foundation di Berlino propone AKIRA – The Architecture of Neo Tokyo curata da Stefan Riekeles ( già autore di Anime Architecture: Imagined Worlds and Endless Megacities),...
Fino al 16 ottobre 2022, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una retrospettiva dedicata a Elliott Erwitt (Parigi, 1928). L’esposizione ELLIOTT ERWITT – 100 FOTOGRAFIE, curata da Biba Giacchetti,...
Una voce che non si dimentica. Una delle cose che si scoprono, o si ricordano, leggendo la documentata monografia di Cristina Borsatti, Monica Vitti (Giunti editore, pagg. 287, 19 euro) è che...
Sentieri d’arte, a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, dopo il successo delle prime due edizioni, torna sulle Dolomiti Ampezzane fino al 3 novembre con la mostra I giardini di Artemide...
Un viaggio bellissimo, l’emozione di ripercorrere una carriera formidabile grazie a documenti eccezionali. Donato nel 2019 all’Accademia dei Filodrammatici dalla stessa Franca Valeri e pubblicato online, il Fondo si può consultare qui....
Fino al 2 ottobre, in Santa Margherita, nuova sede del Museo Nazionale Collezione Salce, si può visitare la mostra Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni a cura di Elisabetta...
Fino al 23 maggio 2022, i Musei Civici di Bassano del Grappa propongono la prima retrospettiva italiana di Ruth Orkin (1921-1985), iconica figura di fotoreporter ma anche notevole cineasta. Il suo lavoro...
Fino al 9 luglio 2022, da Leica Galerie Milano (in via Giuseppe Mengoni 4), una mostra evidenzia il talento del rocker Bryan Adams, che negli ultimi vent’anni si è costruito una carriera...
Fino all’8 maggio 2022, la mostra Il filo e il fiume di Paolo Simonazzi sarà nelle sale di Palazzo Pigorini a Parma. L’esposizione, a cura di Andrea Tinterri e Ilaria Campioli e...