Si è aperta il 6 aprile (e proseguirà fino al 16 gennaio 2023) alla Mole Antonelliana di Torino la mostra Dario Argento The Exhibit che il Museo Nazionale del Cinema e Solares Fondazione delle...
La mostra 1922/2022. PIER PAOLO PASOLINI. Manifesti per il suo cinema che si potrà visitare sino al 3 luglio a Treviso, nella chiesa di San Gaetano (per la prima volta diventa sede...
Fino al 1° maggio 2022, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita Uno sguardo sulla nostra storia, la mostra che presenta 30 fotografie di grande formato di Maurizio Galimberti (Como,...
Quando tengo la macchina fotografica tra le mani, penso spesso che sia una specie di bacchetta da rabdomante. Mi guida. Joel Meyerowitz (New York, 1938) Fino al 2 aprile 2022,...
Fino al 6 marzo 2022, STILL Fotografia a Milano (via Zamenhof 11) propone GIAN BUTTURINI. LONDRA 1969 – DERRY 1972. UN FOTOGRAFO CONTRO. Dalla Swinging London al Bloody Sunday. Gian Butturini (1935-2006)...
Diabolik, personaggio immaginato da Angela e Luciana Giussani a seguito di vicende di cronaca nera successe a Torino oltre sessant’anni fa, ritorna nella città che ne ha ispirato la creazione. In occasione...
Il Museo Nivola di Orani (Nuoro) propone fino al 13 febbraio 2022 la mostra Appunti per un parco incompiuto, a cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda, Concettina Ghisu. Dal 2006 il collettivo...
A Bologna, fino al 31 gennaio 2022, presso MUG – magazzini generativi (Via Emilia Levante 9/F) si può visitare FINESTRE SUL MONDO. Lo sguardo artistico di Paolo Gotti tra natura, cultura e...
La mostra evento di Badiucao, visitabile al museo di Santa Giulia a Brescia fino al 13 febbraio 2022, sta generando un hype non indifferente, confermando ancora una volta quanto la città stia...
Fino al 22 gennaio 2022 Still Fotografia (Via Zamenhof, 11 Milano) propone FERDINANDO SCIANNA. Non chiamatemi maestro. Curata da Fabio Achilli e Denis Curti la mostra presenta 50 immagini che raccontano, attraverso...