L’educazione sentimentale in Settembre di Giulia Steigerwalt Raffaella Giancristofaro Maggio 8, 2022 Sogni elettrici Un mese convenzionalmente associato all’idea di ripartenza, cambiamento, novità. Anche a scoperte che non si sarebbero volute fare. Il mese di...
L’Étang di Gisèle Vienne al FOG Performing Arts Festival Raffaella Giancristofaro Maggio 2, 2022 Live, Teatro In scena a FOG Triennale Milano Performing Arts 2022 dal 28 al 30 aprile, L’Étang, il lavoro della regista e coreografa franco-austriaca Gisèle...
Le Ciel de Nantes: Chiara Mastroianni debutta nella pièce autobiografica di Christophe Honoré Raffaella Giancristofaro Aprile 13, 2022 Live, Teatro Can I have your autograph He said to the fat blonde actress You know I've seen every movie you've been in From Paths of Pain to Jewels of...
Aline di Valérie Lemercier: anatomia di una cantante popolare Raffaella Giancristofaro Gennaio 21, 2022 Sogni elettrici J'aime mon prochain, j'aime mon public Tous ce que je veux, c'est que ça clique Je me fous pas mal de la critique Quand je chante, c'est pour le...
House of Gucci di Ridley Scott, un “Gaga movie” che se ne frega di tutto Raffaella Giancristofaro Dicembre 16, 2021 Sogni elettrici Finiti i fasti dei Vanzina e di Boldi & De Sica, Sir Ridley Scott fa saltare il banco, si fa per dire, del box office natalizio con un...
La poesia e l’istinto tossico di Il potere del cane di Jane Campion Raffaella Giancristofaro Novembre 18, 2021 Sogni elettrici Si è fatta attendere a lungo, l’attesa è stata premiata: dopo Ritratto di signora (1996) e Holy Smoke (1999) Jane Campion è tornata in concorso...
Il rigore e la tenerezza: incontro con Céline Sciamma Raffaella Giancristofaro Ottobre 26, 2021 Interviste, Persone Sai, i segreti non sono necessariamente qualcosa che cerchiamo di nascondere. È solo che non abbiamo nessuno a cui dirli. I film...
Il tragico paradosso di L’uomo che vendette la sua pelle di Kaouther Ben Ania Raffaella Giancristofaro Ottobre 19, 2021 Sogni elettrici Opera coraggiosa e fantasiosa, che opta per una sceneggiatura e per un’estetica totalmente opposta a quelle realistiche a cui molti racconti sui...
I 50 anni del FUORI!: un ripasso di storia LGBT italiana Raffaella Giancristofaro Ottobre 15, 2021 Live, Mostre “Il grande risveglio degli omosessuali è cominciato. È toccato a tanti prima di noi, Ebrei, Neri (ricordate?), ora tocca a noi. E il risveglio...
Il Festival del Viaggiatore e il Premio Un libro un film di Asolo: parla la direttrice Emanuela Cananzi Raffaella Giancristofaro Settembre 17, 2021 Interviste, Persone Ogni vita è un viaggio. È ispirato a questa ferma, strutturata convinzione il Festival del Viaggiatore di Asolo (Treviso, 4-26 settembre), che si...