Il 14,15 e 17 novembre su Rai1 arriva Esterno notte di Marco Bellocchio: il j’accuse dal memoriale di Aldo Moro Raffaella Giancristofaro Novembre 11, 2022 Sogni elettrici “Dopo quello che mi è accaduto, non mi resta che dichiarare la mia totale incompatibilità con la DC. Mi dimetto da tutte le cariche… mi dimetto...
La Revue Dessinée Italia: il giornalismo a fumetti Raffaella Giancristofaro Novembre 4, 2022 Interviste, Persone Vi ricordate, l’estate scorsa, il rave party di Viterbo che sembrava avesse fatto morti, sia uomini che animali? Piuttosto, sareste interessati di...
Le foto di Nan Goldin, la lotta alla dipendenza: il Leone d’oro All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras Raffaella Giancristofaro Settembre 13, 2022 Sogni elettrici Le cose negate distruggono le persone Nan Goldin Quinto lungometraggio diretto dalla regista e produttrice Laura Poitras, premio Oscar per...
Cambiare il mondo con il tennis: Tutto in gioco di Billie Jean King Raffaella Giancristofaro Agosto 29, 2022 Industria culturale, La palla (non) è rotonda, Libri Se si è coinvolti nel cambiamento, bisogna essere preparati a giocare una partita lunga. Billie Jean King È la voglia di migliorare il...
Monica Vitti di Cristina Borsatti: per (ri)scoprire il percorso di un’attrice geniale nel modulare drammatico e comico Raffaella Giancristofaro Agosto 9, 2022 Industria culturale, Libri, Mostre La cover di Monica Vitti di Cristina Borsatti (Giunti, 2022) Una voce che non si dimentica. Una delle cose che si scoprono, o si ricordano,...
La mia amica rock ’n’ roll: Tracey Thorn riscrive la biografia di Lindy Morrison Raffaella Giancristofaro Luglio 20, 2022 Industria culturale, Libri In tutte le donne c’è qualcosa in rivolta che non si esprime. Agnès Varda Lindy, fin dal primo momento che si siede a una batteria, è...
Stagioni e sentimento: I giovani amanti di Carine Tardieu Raffaella Giancristofaro Giugno 23, 2022 Sogni elettrici Imparare e pensare pensare e vivere vivere e imparare. Questo sempre con nuova conoscenza nuova comprensione e nuovo amore Sylvia...
Su MUBI Due di Filippo Meneghetti: un esordio eccellente Raffaella Giancristofaro Giugno 18, 2022 Sogni elettrici «Credo che sia soprattutto un film sullo sguardo degli altri e sull’autocensura. Una censura invisibile ma molto violenta. Lo sguardo che...
La transizione di genere in Nel mio nome di Nicolò Bassetti Raffaella Giancristofaro Giugno 13, 2022 Sogni elettrici Ai contorni netti nello specchio preferivo un telescopio fuori fuoco Nella nebbia cosmica di Andromeda cercavo scampo dalla retta linea Quindi mi...
Comunità, proprietà, radici: Alcarràs di Carla Simón Raffaella Giancristofaro Maggio 31, 2022 Sogni elettrici Se il sole fosse un bracciante non si alzerebbe così presto Se il marchese dovesse trebbiare saremmo morti di fame Io non canto per la voce, né...