Dal Far East Film Festival 25 L’autodeterminazione e la mistica del sacrificio di Plan 75 di Chie Hayakawa Raffaella Giancristofaro Maggio 10, 2023 Sogni elettrici Baisho Chieko e Hayakawa Chie al FEFF 25 (foto di Alice Durigatto) Il Piano 75, nella realtà, non esiste, ma tutto ciò che viene rappresentato...
Trento Film Festival 71 – Montanario di Eleonora Mastropietro: sullo SkyWay Monte Bianco Raffaella Giancristofaro Maggio 7, 2023 Sogni elettrici La funivia che porta ai 3.466 metri di Punta Helbronner, sulle Alpi Graie, ha una storia che inizia nel 1941, quando prende l’avvio la costruzione...
L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice di Alain Guiraudie: una commedia sconcertante Raffaella Giancristofaro Aprile 28, 2023 Sogni elettrici Pensateci bene: qual è l’ultimo film (serie, video, opera d’ingegno a piacere) che vi ha veramente interpellato e sconcertato, come spettatori?...
Le mura di Bergamo di Stefano Savona: la guarigione è nella comunità Raffaella Giancristofaro Marzo 25, 2023 Sogni elettrici Si calcola che tra il 20 febbraio e il 31 marzo del 2020 nella sola provincia di Bergamo a causa della pandemia siano morte più di 6.000...
Le foto di Nan Goldin, la lotta alla dipendenza: il Leone d’oro Tutta la bellezza e il dolore di Laura Poitras Raffaella Giancristofaro Febbraio 14, 2023 Sogni elettrici Le cose negate distruggono le persone Nan Goldin Quinto lungometraggio diretto dalla regista e produttrice Laura Poitras, premio Oscar per...
Il 14,15 e 17 novembre su Rai1 arriva Esterno notte di Marco Bellocchio: il j’accuse dal memoriale di Aldo Moro Raffaella Giancristofaro Novembre 11, 2022 Sogni elettrici “Dopo quello che mi è accaduto, non mi resta che dichiarare la mia totale incompatibilità con la DC. Mi dimetto da tutte le cariche… mi dimetto...
La Revue Dessinée Italia: il giornalismo a fumetti Raffaella Giancristofaro Novembre 4, 2022 Interviste, Persone Vi ricordate, l’estate scorsa, il rave party di Viterbo che sembrava avesse fatto morti, sia uomini che animali? Piuttosto, sareste interessati di...
Cambiare il mondo con il tennis: Tutto in gioco di Billie Jean King Raffaella Giancristofaro Agosto 29, 2022 Industria culturale, La palla (non) è rotonda, Libri Se si è coinvolti nel cambiamento, bisogna essere preparati a giocare una partita lunga. Billie Jean King È la voglia di migliorare il...
Monica Vitti di Cristina Borsatti: per (ri)scoprire il percorso di un’attrice geniale nel modulare drammatico e comico Raffaella Giancristofaro Agosto 9, 2022 Industria culturale, Libri, Mostre La cover di Monica Vitti di Cristina Borsatti (Giunti, 2022) Una voce che non si dimentica. Una delle cose che si scoprono, o si ricordano,...
La mia amica rock ’n’ roll: Tracey Thorn riscrive la biografia di Lindy Morrison Raffaella Giancristofaro Luglio 20, 2022 Industria culturale, Libri In tutte le donne c’è qualcosa in rivolta che non si esprime. Agnès Varda Lindy, fin dal primo momento che si siede a una batteria, è...