Su RaiPlay parenti serpenti in Gianni Schicchi di Damiano Michieletto Fabio Vittorini Ottobre 1, 2023
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian Sogni elettrici Aprile 24, 2020
Venezia80 – Luc Besson: amo assaggiare e masticare le vite dei personaggi Veronica Garbagna Settembre 2, 2023
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera” Lorenza Pignatti Interviste Novembre 19, 2015
Mad Max in Corea: su Netflix Black Knight, la serie TV di Cho Ui-seok Stefano Tevini Settembre 29, 2023
Dylan Dog incontra Batman: finalmente il fumetto Bonelli/DC più atteso Davide Di Giorgio Settembre 17, 2023
Aspettando Hayao Miyazaki: Il ragazzo e l’airone nelle sale italiane l’1 gennaio 2024 Redazione Agosto 24, 2023
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario Massimo Rota Industria culturale Dicembre 21, 2015
Referendum 1×2021 – 83 elettori hanno deciso: Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi è il film duellante dell’anno Redazione Dicembre 31, 2021
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere Carlo Chatrian Ottobre 10, 2015
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento Redazione Agosto 1, 2019
Scatti rock & pop: A Bologna It’s (NOT) Only Rock’n’Roll. Le foto di Mark Allan Redazione Agosto 23, 2023
A Crispiero, nell’Appennino marchigiano, la magia di Suoni delle terre mutate Redazione Agosto 13, 2023
Da Locarno76 a Mubi (e oltre…), le stagioni del cinema popolare messicano Davide Di Giorgio Agosto 6, 2023
Su Disney+ The Falcon and The Winter Soldier di Malcom Spellman e la spiazzante evoluzione di Capitan America Ramona Ponzini Industria culturale Maggio 1, 2021The Falcon and The Winter Soldier non è una serie su The Falcon e The Winter Soldier. È una serie su Capitan America. Non certo sull’adorabile Steve Rogers né sul detestabile John...