È sospeso tra due mondi, Il castello nel cielo di Hayao Miyazaki: uno a terra, dove vive il piccolo Pazu insieme alla sua comunità di minatori. Un mondo solidale e che nei...
Nel 1996 il primo Mission: Impossible si offriva al pubblico quale semplice prodotto derivato da un più celebre modello seriale televisivo, perfettamente in linea con un trend abbastanza in voga nello stesso...
L’aspetto ancora poco considerato della saga di Transformers è quanto la sua parabola costituisca una perfetta cartina di tornasole per l’attuale situazione cinematografica, con ovvio riferimento ai cosiddetti franchise. Fin dalle origini,...
A margine della campagna promozionale per Guardiani della Galassia vol. 3, James Gunn si è fatto notare di recente per un video dedicato ai suoi cinecomic preferiti, dove a svettare sui tanti...
È tempo di tirare le somme per Dom Toretto e soci: le reazioni abbastanza concordi su un nono capitolo che sembrava aver parzialmente esaurito la spinta impressa alla saga dal quinto film,...
Una delle caratteristiche vincenti della saga di Evil Dead è la natura labirintica della materia attraverso cui articola l’orrore, che parte da uno spazio unico per poi moltiplicarlo con un dinamismo che...
Quando si parla di comunità nera americana e cinema, il black horror non è tra i primi argomenti a ricevere la giusta attenzione, soppiantato com’è da filoni più storicizzati e cult (si...
Uno degli aspetti più interessanti della saga di John Wick riguarda il modo cui il protagonista affronta i suoi (innumerevoli) avversari: uno stile che unisce l’abilità sovrumana nell’uso delle armi da fuoco...
Non dirigeva un film da sette anni, Ben Affleck (lo sfortunato La legge della notte è del 2016), e ne sono passati addirittura undici da quell’Argo che lo aveva portato in cima...
Per un curioso intreccio del destino, il secondo libro di Quentin Tarantino arriva in Italia per La Nave di Teseo (pag.42o, euro 20) proprio nei giorni in cui rimbalza in rete l’annuncio...