Le cinque stagioni della serie TV Netflix Peaky Blinders, che dovrebbero arricchirsi, secondo le notizie, di almeno altre due stagioni, nascono dalla creatività di Steven Knight, regista e sceneggiatore originario di Birmingham....
Dopo Dulcinea e Pierino, La casa dell’amore, il terzo film che dovrebbe concludere la trilogia della casa, quella trilogia domestica che forse parte più da lontano, in quel film a quattro mani...
L’atto istintivo del filmare diventa cifra stilistica e bisogno da soddisfare, come testimonianza e non più come documentazione, con l’intenzione, quindi, testamentaria e non più divulgativa, informativa e di conoscenza. Conosciamo già,...
Il film scritto e ideato da Mattia Torre la cui prematura scomparsa ha impedito che fosse egli stesso a dirigerlo, è stato affidato alla regia di Giuseppe Bonito (Pulce non c’è) che,...
Se sono dette tante, prima di vedere il film e altre nell’immediatezza della sua uscita. Ne hanno parlato i politici, ne hanno parlato le trasmissioni TV. Tolo tolo di Checco Zalone, che...
Quando Hirokazu Kore-eda, al Festival di Venezia 2017, incontrò la stampa per parlare del suo film Il terzo omicidio che concorreva nella sezione principale, centrò il suo intervento sul tema dell’indagine, del...
La linea genetica che dal georgiano Otar Iosseliani è passata al tedesco Veit Helmer si è via via indebolita e, soprattutto, snaturata. The bra – il reggipetto, è sicuramente una favola surreale,...
Scopriamo con piacere che torna ad esistere, in Africa, un cinema evocativo e trasversale ad ogni genere, sebbene Abou Leila sia un’opera fortemente caratterizzata dalla storia recente dell’Algeria. Il film di Amin...
Il cinema cileno ci ha aiutato in questi anni ad avere uno sguardo complessivo sul mondo, a guardare ad una naturale molteplice correlazione tra le cose che quasi sembravano sfuggirci e che...