Si ha chiaro sin dall’inizio del film quali siano i contorni del personaggio di Kostis. Lui è un quarantenne, non attraente, piuttosto silenzioso, ma anche disponibile, in fondo, alle relazioni umane. È...
È il metaforico e manifesto finale a svelare, ove mai ce ne fosse bisogno, di quanto il peso della colpa con i suoi insinuanti effetti costituisca il vero sfondo del film dell’esordiente...
Si vorrebbe cominciare col dire che questo è davvero cinema d’altri tempi, di quei tempi coraggiosi e intimamente ribelli che oggi sono solo scritti sui libri della storia del cinema. Ma è...
La livida palude e le sue acque limacciose su cui il film si apre, con Elia (Alessandro Borghi) che con il suo barchino prova a sfuggire alla vista dell’elicottero che ronza sopra...
Uno squalo che non fa paura ha smesso di essere uno squalo. Dai dialoghi del film Anche ammesso che non vi siano altre ragioni per vedere questo film, una è sicuramente...
C’è una Milano livida, nonostante il verde acceso dei suoi parchi, in questa storia metropolitana che si consuma nel tempo infinito di un’attesa carica d’angoscia. Prossimo tuo, Hotel Milano è la storia...
Conosciamo Dalva, una ragazzina appena adolescente, guardando il suo comportamento nella prima e drammatica scena del film. La polizia sta portando via suo padre e lei urla, si dibatte come farebbe una...
Dalla transavanguardia artistica e dal suo mentore Achille Bonito Oliva, la ricerca artistica di Paladino, esponente forse principale di quella corrente artistica, si sviluppa da qualche anno anche attraverso il cinema e...
La conquista di una cima come affermazione di una emancipazione negata, o comunque ostacolata, ha costituito per tutta la breve vita di Pasang Lhamu Sherpa il fine ultimo di un’esistenza, il traguardo...
La doppia (e fruttuosa) identità nazionale della regista nata a Nazareth in Palestina, ma da genitori ebrei, costituisce forse quel non evidente corredo genetico del film, che però lo caratterizza e lo...