Renato Scarpa, l’amico perduto Tonino De Pace Gennaio 6, 2022 Persone, Ritratti Chi lo ha conosciuto non può fare altro che parlarne bene. Si è detto di lui che fosse un uomo disponibile e generoso, quello che si dice...
Jean-Marc Vallée: addio al cantore dell’umanità dolente Fabio Vittorini Gennaio 2, 2022 Persone, Ritratti C.R.A.Z.Y. (2005) Quando The Hollywood Reporter ha chiesto a Denis Villeneuve di scrivere un ricordo Jean-Marc Vallée, appena scomparso per un...
Valerio Jalongo: L’acqua, l’insegna la sete va oltre l’esperienza scolastica Marì Alberione Dicembre 10, 2021 Interviste, Persone Nella vita tutto è legato a qualcos’altro, come ben esemplifica la poesia di Emily Dickinson utilizzata come titolo per il bellissimo documentario...
TFF39 – L’amore e il genere: Pier Maria Bocchi racconta Le stanze di Rol Davide Di Giorgio Dicembre 1, 2021 Interviste, Persone Arrivata al secondo anno, la sezione tematica Le stanze di Rol continua a indagare i percorsi del Torino Film Festival nell'ambito cinema di genere...
Paolo Sorrentino: in È stata la mano di Dio cercate le emozioni Veronica Garbagna Novembre 23, 2021 Interviste, Persone «Stavo sempre fermo. Che fossi felice e allegro. O triste e malinconico». Sorrentino si racconta: È stata la mano di Dio è la sua...
Jane Campion: le persone vanno al cinema come gli iscritti a un club del libro Veronica Garbagna Novembre 16, 2021 Interviste, Persone Jane Campion torna al cinema a distanza di 12 anni con un western, The Power of the Dog - di cui è anche autrice della sceneggiatura - tratto...
Todd Haynes: i Velvet Underground sono pura avanguardia… Veronica Garbagna Novembre 9, 2021 Interviste, Persone Oltre 600 ore di immagini di repertorio, tra le 7000 e le 8000 foto da visionare. Un lavoro che ha richiesto molto tempo ed è stata anche una...
Pedro Almodóvar: la Guerra civile è il nostro fantasma collettivo Veronica Garbagna Novembre 2, 2021 Interviste, Persone Il regista spagnolo più famoso del mondo sorride. Il suo Madres paralelas inizia con una battuta di Janis/Penélope Cruz: «Mi sorridi con gli...
Gabriele Mainetti: cerco di raccontare storie che abbiano una polifonia di strati Veronica Garbagna Novembre 1, 2021 Interviste, Persone Dopo lo straordinario successo (oltre 1 milione di spettatori) di Lo chiamavano Jeeg Robot, Gabriele Mainetti realizza Freaks Out, un vero e proprio...
Il rigore e la tenerezza: incontro con Céline Sciamma Raffaella Giancristofaro Ottobre 26, 2021 Interviste, Persone Sai, i segreti non sono necessariamente qualcosa che cerchiamo di nascondere. È solo che non abbiamo nessuno a cui dirli. I film...