Il senso della meraviglia e Il Superman di James Gunn, solare e divisivo Stefano Tevini Luglio 12, 2025
Nel sogno della luce: Reflet dans un diamant mort di Hélène Cattet e Bruno Forzani Massimo Causo Luglio 7, 2025
La messa in scena straniante di Il Maestro e Margherita di Michael Lockshin Enrico Danesi Luglio 6, 2025
F1 – Il Film di Joseph Kosinski: la fusione tra potenza del cuore e immagine-movimento Federico Pedroni Luglio 4, 2025
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian Sogni elettrici Aprile 24, 2020
La maschera, l’etica e la verità: allo ShorTS Festival Pierfrancesco Favino racconta la sua carriera Davide Di Giorgio Luglio 8, 2025
Domenico Gallo: la fantascienza è quella letteratura che è contro lo stato di cose presenti Stefano Tevini Luglio 2, 2025
L’arte deve essere per sé stessi: James Cameron a Torino tra Mostra e Masterclass Davide Di Giorgio Giugno 19, 2025
Cannes78 – Testa o croce?: a proposito di un western tra butteri e Buffalo Bill Massimo Causo Maggio 24, 2025
Cannes78 – Mario Martone racconta Fuori e l’incantevole Roma di Goliarda Sapienza Massimo Causo Maggio 23, 2025
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera” Lorenza Pignatti Interviste Novembre 19, 2015
Caccia senza tempo – Su Disney+ Predator: Killer of Killers di Dan Trachtenberg e Joshua Wassung Stefano Tevini Luglio 9, 2025
Potere assoluto: con la linea Absolute, DC Comics riscrive la Storia dei suoi eroi più grandi Stefano Tevini Giugno 18, 2025
Nei mondi di Twin Peaks: su Mubi le tre stagioni della serie di David Lynch Redazione Giugno 15, 2025
Perfetto pastiche e urban fantasy culinario: Rare Flavours – Gusti Inconsueti di Ram V e Filipe Andrade Stefano Tevini Giugno 1, 2025
Confronti coraggiosi: su Netflix L’Eternauta di Bruno Stagnaro si misura col capolavoro del fumetto argentino Stefano Tevini Maggio 13, 2025
Vibrazioni di rivolta: Manuale diffuso del guerrigliero psichico di Stefano Tevini Redazione Maggio 10, 2025
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario Massimo Rota Industria culturale Dicembre 21, 2015
Referendum 1×2023: Foglie al vento di Aki Kaurismaki è il film duellante dell’anno Redazione Gennaio 1, 2024
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere Carlo Chatrian Ottobre 10, 2015
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento Redazione Agosto 1, 2019
Tra corti d’autore e di filmmakers emergenti, ecco i Pardi di Domani di Locarno78 Redazione Luglio 3, 2025
La grande meraviglia: al Vittoriale degli Italiani E la nave va di Dante Ferretti Redazione Giugno 30, 2025
Il cinema in breve: da oggi a Trieste il 26 ShorTS International Film Festival Redazione Giugno 28, 2025
Milena Canonero, Alexader Payne e la libanese Abbout Productions sotto i riflettori di Locarno78 Redazione Giugno 27, 2025
Próximo di Claudio Tolcachir o la distanza che ci separa Marì Alberione Live Novembre 24, 2019«La distanza è una soglia sconosciuta che ci separa per sempre»: inizia così Próximo, il nuovo spettacolo di Claudio Tolcachir con Santi Marín e Lautaro Perotti in scena al Teatro Franco Parenti...