Estate ’85 di François Ozon: frammenti di un discorso amoroso Fabio Vittorini Giugno 3, 2021 Sogni elettrici Estate ’85 (Été 85) è prima di tutto l’adattamento del romanzo Danza sulla mia tomba (Dance on My Grave: a Life and a Death in Four Parts, One...
Su RaiPlay Favola di Sebastiano Mauri, un racconto di apprendistato che concilia maschile e femminile Fabio Vittorini Aprile 12, 2021 Sogni elettrici, Tff 2017 Favola è una favola perché ci immerge nell’atmosfera onirica e voluttuosa del cinema classico hollywoodiano. Onirica per il dispositivo di fuga...
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (III parte) Fabio Vittorini Gennaio 13, 2021 Storytelling La terza e ultima parte del saggio di Fabio Vittorini sulla narrativa trans: un viaggio fra letteratura, cinema e serie tv dal 1960 ai giorni...
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (II parte) Fabio Vittorini Gennaio 12, 2021 Storytelling La seconda parte del saggio di Fabio Vittorini sulla narrativa trans: un viaggio fra letteratura, cinema e serie tv dal 1960 ai giorni...
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (I parte) Fabio Vittorini Gennaio 11, 2021 Storytelling Pubblichiamo, in tre puntate, un saggio di Fabio Vittorini sulla narrativa trans: un viaggio fra letteratura, cinema e serie tv dal 1960 ai giorni...
Su MioCinema il tempo interiore scandito in Le sorelle Macaluso di Emma Dante Fabio Vittorini Dicembre 20, 2020 Sogni elettrici Una volta un amico raccontò a Emma Dante che sua nonna, nel delirio notturno della malattia, chiese urlando alla figlia: «In definitiva io sugnu...
Fucking the World: l’epopea di Tom of Finland Fabio Vittorini Dicembre 11, 2020 Industria culturale, Libri Un uomo nudo sospeso nello spazio interstellare nell’atto di penetrare il pianeta Terra, che riesce a contenere in un abbraccio. L’emisfero...
Torino 38 – Une dernière fois di Olympe de G. e la (ri)generazione dello sguardo femminile Fabio Vittorini Novembre 27, 2020 Sogni elettrici Che il cinema d’autore francese, più di ogni altro cinema europeo e globale, faccia volentieri e senza troppe remore incursioni più o meno...
Torino 38 – I vicoli ciechi di Câmp de maci di Eugen Jebeleanu Fabio Vittorini Novembre 25, 2020 Sogni elettrici Ogni racconto è una promessa di storia, una promessa di mondo, una promessa di felicità. Promette di immergerci dentro una catena o un reticolo di...
Torino 38 – I desideri irrisolti di Eymofe / This is My Desire di Arie e Chuko Esiri Fabio Vittorini Novembre 24, 2020 Sogni elettrici Un elettricista, una parrucchiera, due famiglie dissestate da eventi imprevedibili, due aiutanti renitenti o egoisti, un comune desiderio di...