Il road movie (auto)analitico di C’mon C’mon di Mike Mills Fabio Vittorini Aprile 11, 2022 Sogni elettrici Che cosa succede se un adulto parla con un bambino come un bambino e quel bambino parla con quell’adulto come un adulto, scambiandosi le parti?...
Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson e la decomposizione dell’american dream Fabio Vittorini Marzo 20, 2022 Sogni elettrici Non è subito chiaro, ma a mano a mano che gli itinerari dei protagonisti di Licorice Pizza si moltiplicano, si rincorrono e si dilatano, a mano a...
Let’s Kiss – Franco Grillini Storia di una rivoluzione gentile di Filippo Vendemmiati: e la lotta continua Fabio Vittorini Gennaio 31, 2022 Sogni elettrici Dal 31 gennaio al 2 febbraio arriva nelle sale cinematografiche italiane, in collaborazione con Arcigay, il documentario Let’s Kiss - Franco...
Una storia (im)mortale: Macbeth di Joel Coen, su Apple Tv+ Fabio Vittorini Gennaio 27, 2022 Sogni elettrici Macbeth è l'opera più corta dell'intero canone shakespeariano, una tragedia che precipita rapidissima verso il suo finale di inesorabile...
Orson, Elio e la balena: va in scena Moby Dick alla prova Fabio Vittorini Gennaio 15, 2022 Live, Teatro Nell’estate del 1939, dopo essere stato messo sotto contratto dalla RKO, Orson Welles è alla ricerca di un soggetto per il suo primo...
C’è un soffio di vita soltanto di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini e l’inarrestabile energia di corpo e spirito Fabio Vittorini Gennaio 12, 2022 Sogni elettrici Il corpo di Lucy, novantaseienne nata uomo da genitori emiliani, registrata all’anagrafe di un paesino del Piemonte come Luciano...
Jean-Marc Vallée: addio al cantore dell’umanità dolente Fabio Vittorini Gennaio 2, 2022 Persone, Ritratti C.R.A.Z.Y. (2005) Quando The Hollywood Reporter ha chiesto a Denis Villeneuve di scrivere un ricordo Jean-Marc Vallée, appena scomparso per un...
Parenti serpenti in Gianni Schicchi di Damiano Michieletto, questa notte su Rai1 Fabio Vittorini Dicembre 27, 2021 Sogni elettrici Per più di un anno a causa del Covid siamo stati orfani degli spettacoli dal vivo e abbiamo desiderato fortemente tornare a teatro. Per tutto quel...
TFF39 – Clara sola di Nathalie Álvarez Mesén e il corpo delle donne Fabio Vittorini Novembre 29, 2021 Sogni elettrici Clara sola di Nathalie Álvarez Mesén, in concorso al 39esimo Torino Film Festival, racconta del corpo malato di una donna, la protagonista che dà...
TFF39 – Tre donne, di Sylvia Plath di Bruno Bigoni e Francesca Lolli e l’identità femminile (ri)definita Fabio Vittorini Novembre 27, 2021 Sogni elettrici Come in tutte le sue opere, in poesia o in prosa, anche in Three Women. A Monologue for Three Voices, pubblicata postuma nel 1968, Sylvia Plath...