Una famiglia prende il sole sulla riva di un fiume. Cielo terso, bambini, un clima di festa. Il gruppo prende la strada di casa: una curata villetta di campagna, stile sobrio, un...
Azione, osservazione, ripetizione. Le giornate di Hirayama, single che ha superato la mezz’età, si muovono lungo questi assi. Tra casa e lavoro, con l’eccezione di una pausa silenziosa e contemplativa nel parco...
Sembra sempre più la dolce astrazione di se stesso, il cinema di Aki Kaurismaki, così spinto nella rarefazione ideale della sua visione del mondo. Eppure alla fine resta il cinema più concreto,...
Con Foglie al vento Aki Kaurismäki ha vinto a Cannes 2023 il Gran Premio della Giuria, riconoscimento che aveva già ottenuto nel 2002 con L’uomo senza passato che permise a Kati Outinen...
È un cinema scritto nella zona più immateriale del tempo, quello di Alice Rohrwacher, lì dove il confine della realtà smargina negli spazi più astratti della memoria, si smaterializza nei sentimenti dell’affabulazione,...
In un liceo prestigioso frequentato dai figli della buona borghesia – situato in un indefinito luogo dell’Occidente più che benestante – è arrivata una nuova insegnante: Miss Novak. Il suo corso, frequentato...
Un reduce della Prima Guerra Mondiale, ancora in uniforme, arriva a Fairfax, Oklahoma. Siamo all’inizio degli anni Venti, lui non ha trovato un posto del mondo ed è lì per chiedere a...
Martin Scorsese è tornato al festival di Cannes 37 anni dopo aver presentato Fuori Orario. Killers of the flower moon segna la sua decima collaborazione con Robert De Niro e la sesta...
Da qualche parte negli Stati Uniti, anno 1955. Siamo ad Asteroid City, una minuscola cittadina incastonata nel deserto americano: un diner, un distributore di benzina, un motel con dei bungalow (e una...
Ci sono voluti due anni perché Wes Anderson tornasse in competizione a Cannes dopo The French Dispatch, il suo mosaico di storie francesi nel 20° secolo. Questa volta il regista torna indietro...