duels logo
Cerca
  • Sogni elettrici
    In evidenza
    • Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell'arte

      Carlo Chatrian
      Aprile 24, 2020
      Sogni elettrici, Venezia 2015
    Recenti
    • Viaggio a Mosca: al Trieste Film Festival Frenchman di Andrej Smirnov

      Massimo Causo
      Gennaio 25, 2021
    • Trieste Film Festival – Equilibrio nella tempesta. Due film di Hilal Baydarov

      Grazia Paganelli
      Gennaio 25, 2021
    • Trieste Film Festival – Pastorale rumena: Acasā di Radu Ciorniciuc

      Marì Alberione
      Gennaio 24, 2021
    • MyFrenchFilmFestival – Tu mérites un amour di Hafsia Herzi e la fluidità dei sentimenti

      Giuseppe Gariazzo
      Gennaio 23, 2021
    • Costruire il domani: su Netflix We Can Be Heroes di Robert Rodriguez

      Davide Di Giorgio
      Gennaio 22, 2021
    • Su Netflix Rebecca di Ben Wheatley, un remake all’ombra di Hitchcock

      Sofia Nadalini
      Gennaio 21, 2021
  • Persone
    In evidenza
    • Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera”

      Lorenza Pignatti
      Novembre 19, 2015
      Interviste, Persone
    Recenti
    • Addio a Jean-Pierre Bacri: lo scontroso umanista del cinema francese

      Marì Alberione
      Gennaio 22, 2021
    • Pinketts, vieni fuori!

      Mauro Gervasini
      Gennaio 21, 2021
    • Endless Nostalghia: i luoghi di Tarkovskij e cinque artisti in absentia

      Massimo Causo
      Gennaio 13, 2021
    • Daniele Russo: Zona Rossa al Teatro Bellini di Napoli, un’azione tra l’artistico e il politico

      Marì Alberione
      Gennaio 11, 2021
    • Immolati alla sopravvivenza del corpo: Gianni Canova sulla cultura come atto sociale al tempo del Covid

      Redazione
      Gennaio 6, 2021
    • John Le Carré e il piacere dell’omissione

      Massimo Rota
      Dicembre 14, 2020
  • Industria culturale
    In evidenza
    • Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario

      Massimo Rota
      Dicembre 21, 2015
      Industria culturale, Libri
    Recenti
    • Su Sky Atlantic lo sgretolamento della complessità in The Undoing – Le verità non dette

      Matteo Mazza
      Gennaio 24, 2021
    • Dreambuilders di Kim Hagen Jensen, Tonni Zinck e il potere cinematografico dei sogni

      Matteo Mazza
      Gennaio 19, 2021
    • Disegnando Parasite: ecco lo storyboard di Bong Joon-ho

      Massimo Causo
      Gennaio 18, 2021
    • Su Netflix, Scorsese/Lebowitz: fai finta che sia una porta, per New York

      Matteo Columbo
      Gennaio 18, 2021
    • Charcoal Joe di Walter Mosley: la vita come un livido

      Massimo Rota
      Gennaio 15, 2021
    • Su Netflix, Il caos dopo di te e le spine di un racconto che rischia di appassire

      Matteo Mazza
      Gennaio 14, 2021
  • Glitch
    In evidenza
    • L'arte del volo

      Redazione
      Marzo 27, 2015
      Glitch
    Recenti
    • Game over, America. L’insurrezione dei gamer

      Matteo Bittanti
      Gennaio 19, 2021
    • Film e serie: le nostre preferenze per il 2020

      Redazione
      Dicembre 27, 2020
    • L’ avventurosa vita delle mascherine secondo Tatsuya Tanaka

      Redazione
      Novembre 20, 2020
    • Dancing in Movies di Casper Langbak: 300 sequenze di danza, tutte insieme

      Redazione
      Ottobre 26, 2020
    • Lynch fa fuoco e fiamme nel corto inedito FIRE (POZAR)…

      Ramona Ponzini
      Maggio 28, 2020
    • Gli inqualificabili attacchi a Giovanna Botteri (anche da parte di Striscia la notizia)

      Marì Alberione
      Maggio 4, 2020
  • (Non) luoghi
    In evidenza
    • An Embroidery of Voids: il surreale percorso di Daniel Crooks

      Redazione
      Marzo 24, 2015
      (Non) luoghi
    Recenti
    • Ricordando Christo: The Floating Piers e la magia della notte

      Massimo Rota
      Giugno 1, 2020
    • I drive-in fuori dal tempo di Andrew Valko

      Redazione
      Maggio 31, 2016
    • I paesaggi post-apocalittici di Michal Karcz

      Redazione
      Aprile 25, 2016
    • Nel deserto australiano Field of Light di Bruce Munro

      Redazione
      Aprile 4, 2016
    • Bonneville, il posto più veloce al mondo

      Redazione
      Ottobre 26, 2015
    • L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere

      Carlo Chatrian
      Ottobre 10, 2015
  • Storytelling
    In evidenza
    • Luce dei miei occhi. Il cinema e la luce

      Redazione
      Gennaio 17, 2015
      Storytelling
    Recenti
    • Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (III parte)

      Fabio Vittorini
      Gennaio 13, 2021
    • Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (II parte)

      Fabio Vittorini
      Gennaio 12, 2021
    • Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (I parte)

      Fabio Vittorini
      Gennaio 11, 2021
    • Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento

      Redazione
      Agosto 1, 2019
    • Gita sociale a Barcellona

      Redazione
      Ottobre 6, 2017
    • Trump c’era già nell’Atene classica post-Pericle e si chiamava Cleone

      Caterina Domeneghini
      Gennaio 16, 2017
  • Live
    In evidenza
    • Marco Paolini alla prova del Numero Primo

      Enrico Danesi
      Dicembre 5, 2017
      Live, Teatro
    Recenti
    • La Lituania e la caduta dell’URSS: online il film fiume di Mekas e due tavole rotonde

      Redazione
      Gennaio 7, 2021
    • A Milano l’esplorazione del corpo di Zhang Hang. The Body as Language

      Redazione
      Dicembre 4, 2020
    • La “Spedizione torinese” di Sokurov: Masterclass al 38° Torino Film Festival

      Redazione
      Novembre 22, 2020
    • Torino Film Festival anno numero 38: 133 film online

      Redazione
      Novembre 11, 2020
    • Fantafestival di Roma, 40mo anno: antiviral e online

      Redazione
      Novembre 11, 2020
    • A Milano WOW Spazio Fumetto con AMAZING! racconta 80 anni di Marvel

      Redazione
      Ottobre 27, 2020
  • site logo
Breaking
  • contributors
  • Guida a duels
  • Dispacci
  • Sogni elettrici
  • Persone
  • Industria culturale
  • Glitch
  • (Non) luoghi
  • Storytelling
  • Live

Taggato Trento Film Festival

Home
LiveFestival

Trento Film Festival incorona A Tunnel e il cinema sul delicato equilibrio con la natura

Matteo Mazza
Settembre 3, 2020
Festival, Live
Un film denso di tensioni emotive riflesso degli squilibri strutturali del potere ma anche spettro delle derive dei contrasti geopolitici, delle identità contestate dell’attuale mondo globalizzato che non...

TFF 68 – Francesco Di Martino: i nativi americani in Val Camonica di Prima che arrivi l’estate

Enrico Danesi
Agosto 26, 2020
Interviste, Persone
È assodato come il cinema sappia scovare storie incredibili. Non c’e dunque da stupirsi che un documentario metta a fuoco la curiosa vicenda che ha visto prima gli Apache e poi i Lakota frequentare la Val...

Trento Film Festival, al via la 68 edizione in sala e online

Redazione
Agosto 25, 2020
Festival, Live
Il più longevo festival di cinema dedicato alle montagne, all'avventura e all'esplorazione si tiene quest'anno dal 27 agosto al 2 settembre e per la prima volta, oltre alle sale cinematografiche, permette la...

La vita al tempo dei cambiamenti climatici di Samuel in the Clouds vince a Trento

Giuseppe Gariazzo
Maggio 10, 2017
Sogni elettrici
Coincidenze. In concorso al Trento Film Festival due film che traggono ispirazione dallo stesso - o, meglio, simile - soggetto: i cambiamenti climatici che ri-configurano il pianeta, lo scioglimento e la...

A Trento Diving into the Unknown. Filmare l’impossibile

Grazia Paganelli
Maggio 8, 2017
Sogni elettrici
Personaggi singolari impegnati in situazioni particolari sono i protagonisti delle storie di Juan Reina, sceneggiatore e regista di una manciata di documentari, per i quali ha viaggiato tra Europa, Cina, Medio...

A Trento Too High to Fall. Cinque donne in cima all’Everest

Grazia Paganelli
Maggio 7, 2017
Sogni elettrici
Cinque donne cinesi non scalatrici professioniste, si uniscono per portare a termine un’impresa mai tentata prima: scalare l’Everest diventando il primo gruppo di questo tipo ad aver tentato l’impresa ed...

A Trento W, storia di un’ossessione verticale

Giuseppe Gariazzo
Maggio 7, 2017
Sogni elettrici
Una questione di margini. Di un’ossessione che si insinua tanto inattesa quanto cercata, che trasforma la vita (una parte di essa) di un uomo. Di ironia, nelle parole, nel tono con cui sono pronunciate, che...

A Trento l’intensità e il rigore di Audrius Stonys in Woman and the Glacier

Giuseppe Gariazzo
Maggio 2, 2017
Sogni elettrici
Un cane e un gatto giocano, si fanno dispetti, rincorrono, teneri e inseparabili. Proprio come facevano in un tempo lontano e negli stessi luoghi un altro cane e un altro gatto. Una scienziata compie il suo...

Arriva il Trento Film Festival n.65, ricco di film, ospiti, incursioni letterarie

Redazione
Aprile 14, 2017
Festival, Live
La montagna in tutta la sua maestosa bellezza, vissuta come passione o sfida, al limite perfino come ossessione. Dentro un contenitore di stampo internazionale. La 65ª edizione del Trento Film Festival, che...

Trento Film Festival: un bilancio

Enrico Danesi
Maggio 8, 2016
Festival, Live
K 2 - Touching the Sky È arrivato alla conclusione il 64esimo Festival della Montagna di Trento, dopo la proclamazione dei vincitori della Genziane, avvenuta nella giornata di sabato 7 maggio. La...
    • 1
    • 2

Gli ultimi pubblicati

  • Viaggio a Mosca: al Trieste Film Festival Frenchman di Andrej Smirnov

    Massimo Causo
    Gennaio 25, 2021
  • Trieste Film Festival – Equilibrio nella tempesta. Due film di Hilal Baydarov

    Grazia Paganelli
    Gennaio 25, 2021
  • Trieste Film Festival – Pastorale rumena: Acasā di Radu Ciorniciuc

    Marì Alberione
    Gennaio 24, 2021
  • Su Sky Atlantic lo sgretolamento della complessità in The Undoing – Le verità non dette

    Matteo Mazza
    Gennaio 24, 2021
  • MyFrenchFilmFestival – Tu mérites un amour di Hafsia Herzi e la fluidità dei sentimenti

    Giuseppe Gariazzo
    Gennaio 23, 2021

Da Twitter

Tweet di @duelsit

Da Facebook

duels.it

12 hours ago

duels.it

È una specie di crocevia di idealismo e ideologia, illusione e disillusione, sentimento e distacco il giovane Pierre Durand, lo studente comunista francese in visita a Mosca nel 1957 che dà il titolo al nuovo film di Andrej Smirnov...
Recensione di Massimo Causo
Trieste Film Festival - Alpe Adria Cinema
... ContinuaSee Less

Viaggio a Mosca: al Trieste Film Festival Frenchman di Andrej Smirnov | duels

duels.it

È una specie di crocevia di idealismo e ideologia, illusione e disillusione, sentimento e distacco ...
Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

duels.it

12 hours ago

duels.it

Altan, 1980. ... ContinuaSee Less

Photo

Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

duels.it

18 hours ago

duels.it

I legami, l’amore, la morte, la volontà che si fa gesto, il passare del tempo trattenuto, come a voler stabilire una nuova durata. Il cinema del regista azero Hilal Baydarov si sofferma su istanze narrative che sono materia fondante del cinema...
Articolo di Grazia Paganelli
Trieste Film Festival - Alpe Adria Cinema
... ContinuaSee Less

Trieste Film Festival – Equilibrio nella tempesta. Due film di Hilal Baydarov | duels

duels.it

I legami, l'amore, la morte, la volontà che si fa gesto, il passare del tempo trattenuto, come a vo...
Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email


© Copyright

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte di Duels.

Contatti

redazione@duels.it
  • Home
  • Sogni elettrici
  • Persone
    • Interviste
    • Ritratti
  • Industria culturale
    • Dischi
    • Home video
    • Libri
    • Pubblicità
    • Videogiochi
  • (Non) luoghi
  • Storytelling
    • Racconti
    • Reportage
  • Live
    • Concerti
    • Festival
    • Fiere
    • Mostre
  • Dispacci
  • Photogallery
  • Video
Questo sito utilizza i cookie, navigando accosenti al loro utilizzo Informazioni