Su Disney+ The Beatles: Get Back di Peter Jackson, una interminabile sequela di epifanie Federico Pedroni Gennaio 8, 2022 Industria culturale The Beatles: Get Back, il monumentale documentario che Peter Jackson ha realizzato restaurando e montando ore e ore di inedito materiale audio e...
I chiaroscuri di Non cadrà più la neve di Małgorzata Szumowska e Michał Englert su MUBI Federico Pedroni Dicembre 30, 2021 Sogni elettrici Zhenia entra in scena all’improvviso, fisico possente e sguardo ascetico, presentandosi come un apolide senza passato che parla tutte le lingue:...
La persona peggiore del mondo di Joachim Trier e la rischiosa arte della divagazione Federico Pedroni Novembre 22, 2021 Sogni elettrici Julie si avvicina ai trent’anni ma il senso di irrequietezza che da sempre la accompagna non sembra essersi affievolito. Brillante ma incostante,...
L’ostentata sovraesposizione di Annette di Leos Carax Federico Pedroni Novembre 18, 2021 Sogni elettrici Schermo nero. Una voce stentorea consiglia al pubblico un’immobilità sospesa, intima anche di trattenersi dal respirare. Leos Carax, in scena, è...
Una preghiera all’arte del narrare: The French Dispatch di Wes Anderson Federico Pedroni Novembre 10, 2021 Sogni elettrici The French Dispatch è il supplemento domenicale del Liberty, Kansas Evening Sun, una rivista dalla storia gloriosa che è stata vissuta, pensata e...
Petite Maman di Céline Sciamma e la fatica del crescere Federico Pedroni Ottobre 24, 2021 Sogni elettrici Nelly ha appena perso la nonna materna ed è costretta ad assistere all’opera di smantellamento della casa di famiglia a opera dei suoi genitori....
Su MUBI Forza maggiore di Ruben Östlund e la ricomposizione simulata Federico Pedroni Agosto 5, 2021 Sogni elettrici Tomas, Ebba e i loro due biondissimi figli Vera e Harry sono una sana e borghese famigliola svedese, amorevole e apparentemente solidissima, in...
Cannes74 – Haut et fort di Nabil Ayouch e l’invadenza della fiction Federico Pedroni Luglio 17, 2021 Sogni elettrici Asan è in macchina, perso nelle strade di Sidi Moumen, il sobborgo di Casablanca da cui provenivano i terroristi autori degli attacchi suicidi del...
Su Chili il calligrafismo visivo di Il mondo che verrà di Mona Fastvold Federico Pedroni Giugno 28, 2021 Sogni elettrici Abigail vive con suo marito Dyer in un luogo remoto nel nord dello stato di New York. La vita contadina è dura e resa ancora più dolorosa dalla...
Su MUBI un modello di cinema politico: 120 battiti al minuto di Robin Campillo Federico Pedroni Giugno 26, 2021 Cannes 2017, Sogni elettrici Parigi, inizio anni novanta: l’Aids dilaga, lo Stato si volta, qualcosa dal basso inizia a muoversi. 120 battements par minute di Robin Campillo ...