La rabbia gentile di Gagarine – Proteggi ciò che ami di Fanny Liatard e Jérémy Trouilh Leonardo Gregorio Giugno 5, 2022 Sogni elettrici Un presente fragilmente intrappolato nella Storia; i fili della finzione che s’incrociano con quelli della cronaca; un film che scivola tra «cuore...
Arthur Rambo – Il blogger maledetto di Laurent Cantet Leonardo Gregorio Maggio 3, 2022 Sogni elettrici Una volta ha detto: «Dispongo i miei personaggi intorno a un quesito che ritengo fondamentale: qual è il nostro posto nel mondo?». Ecco, c’è...
Memorie (di pietra) dal sottosuolo. L’arte e la vita di Filippo Dobrilla in Caveman – Il gigante nascosto di Tommaso Landucci Leonardo Gregorio Febbraio 24, 2022 Sogni elettrici Si definiva un «disoccupato dell’arte», eppure mai avrebbe smesso di scolpire. Prediligeva «statue classiche», «dèi e santi», ossessionato...
Il potere delle storie: Il colore della libertà di Barry Alexander Brown Leonardo Gregorio Dicembre 3, 2021 Sogni elettrici Rosa Parks, che nel 1955 a Montgomery, in Alabama, si rifiutò di cedere il suo posto sull’autobus a un bianco e non lasciò indifferente la Storia...
Figli del sole di Majid Majidi e la rimodulazione della realtà Leonardo Gregorio Settembre 15, 2021 Sogni elettrici Il persiano Majid Majidi (Baduk, I bambini del cielo, Baran) si ispira alla storia di una scuola di Teheran; sostiene di aver concepito il film...
The Rossellinis di Alessandro Rossellini: un documentario degli affetti, delle fratture Leonardo Gregorio Luglio 25, 2021 Sogni elettrici Roma, 6 giugno 1977. Funerali di Roberto Rossellini. Inizia da qui, da quelle immagini, il documentario che Alessandro Rossellini, esordiente a 55...
Su Prime Video, nel Bliss di Mike Cahill, Owen Wilson è l’antieroe smarrito tra illusione e realtà Leonardo Gregorio Maggio 5, 2021 Sogni elettrici È uno strano regista Mike Cahill, in bilico tra voce personale e di riporto, tra sottrazione e addizione degli elementi al di qua dei significati in...
Su Netflix, il Montana del 1960 è una Wildlife familiare nell’esordio registico di Paul Dano Leonardo Gregorio Aprile 21, 2021 Sogni elettrici L'origine è il punto in cui si incrociano autobiografia e finzione. “Per molto tempo ho voluto realizzare un film, sapendo che avrei parlato della...
Su Netflix, l’amore va alla guerra in Malcolm & Marie di Sam Levinson Leonardo Gregorio Aprile 1, 2021 Sogni elettrici Lei ammonisce lui: «Se questo è un film, non lasciarmi andare via. Perché è questo che siamo». Malcolm & Marie (su Netflix) si approssima al...
Su IWONDERFULL Michel Gondry inventa Noam Chomsky in Is the Man Who is Tall Happy? Leonardo Gregorio Febbraio 17, 2021 Sogni elettrici Michel Gondry incontra «il più importante pensatore vivente», e poco conta che quella di Is the Man Who is Tall Happy? (2013, disponibile on...