Era da anni che Todd Field aveva abbandonato la regia e con Tár, in Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, è tornato dietro la macchina da presa per dare vita ad...
Samuel Benchetrit oltre a essere un regista con all’attivo sette film, compreso questo, è anche uno scrittore ed è forse dal tentativo di coniugare queste due sue qualità artistiche che nasce un...
Questo dell’ultraottantenne regista russo – autore dedito al cinema d’animazione che non disdegna anche attività documentaristiche, di scrittura e produzione – è un film che già dall’immediato mette a confronto lo spettatore...
Ma qui, in questo momento, l’umanità siamo noi, ci piaccia o non ci piaccia. Approfittiamone prima che sia troppo tardi. Rappresentiamo degnamente una volta tanto quella sporca razza in cui ci ha...
Promemoria Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni sa sognare, orecchie...
Indre è una psicologa che deve fare un periodo di tirocinio in una clinica di Vilnius dove si cura la malattia mentale. Il dottore che dirige la clinica la incarica presto...
Forse, sicuramente non di recente, raramente si è visto un film in cui il trattamento preveda una così forte adesione tra temi del racconto e forma stilistica dentro la quale l’opera vive...
Paolo Cognetti, autore dell’omonimo romanzo, premio Strega nel 2017, dal quale è tratto il film di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, è una specie di eremita dei nostri tempi. Vive metà...
È nel brodo di giuggiole della commedia e in quel canovaccio grezzo dapprima di grossolana tessitura che si raffina man mano che il lavoro interiore tra trame e ordito si fa più...
Una doppia e antitetica ambizione guida il breve racconto della regista portoghese Rita Nunes. Da una parte quella di saldare il racconto di un amore platonico ai tempi dei social media nel...