Cannes75 – Charlotte Vandermeersch: in Le otto montagne seguiamo due uomini puri alle prese con le fragilità della vita Veronica Garbagna Maggio 20, 2022 Interviste, Persone Primo film italiano in concorso, Le otto montagne - tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti - è una co-produzione internazionale, diretta da...
Kristen Stewart: Diana aveva un’energia magica Veronica Garbagna Marzo 23, 2022 Interviste, Persone Tutto in tre giorni. Dalla vigilia al boxing day, il nostro Santo Stefano. Il weekend di Natale 1991. Lady Diana entra in scena perdendosi in...
Catherine Corsini: La fracture (della società) e le molte contraddizioni della Francia di oggi Veronica Garbagna Marzo 13, 2022 Interviste, Persone Tornata in concorso a Cannes dopo vent'anni (l'ultima volta c'era stata nel 2001 con La répétition - L'altro amore) Catherine Corsini con Parigi -...
Valérie Lemercier: Aline guarda da lontano Céline Dion Veronica Garbagna Gennaio 30, 2022 Interviste, Persone Nota in Italia soprattutto come attrice, Valérie Lemercier ha scritto (con Brigitte Buc), diretto e interpretato un biopic su Céline Dion,...
Paolo Sorrentino: in È stata la mano di Dio cercate le emozioni Veronica Garbagna Novembre 23, 2021 Interviste, Persone «Stavo sempre fermo. Che fossi felice e allegro. O triste e malinconico». Sorrentino si racconta: È stata la mano di Dio è la sua...
Jane Campion: le persone vanno al cinema come gli iscritti a un club del libro Veronica Garbagna Novembre 16, 2021 Interviste, Persone Jane Campion torna al cinema a distanza di 12 anni con un western, The Power of the Dog - di cui è anche autrice della sceneggiatura - tratto...
Todd Haynes: i Velvet Underground sono pura avanguardia… Veronica Garbagna Novembre 9, 2021 Interviste, Persone Oltre 600 ore di immagini di repertorio, tra le 7000 e le 8000 foto da visionare. Un lavoro che ha richiesto molto tempo ed è stata anche una...
Pedro Almodóvar: la Guerra civile è il nostro fantasma collettivo Veronica Garbagna Novembre 2, 2021 Interviste, Persone Il regista spagnolo più famoso del mondo sorride. Il suo Madres paralelas inizia con una battuta di Janis/Penélope Cruz: «Mi sorridi con gli...
Gabriele Mainetti: cerco di raccontare storie che abbiano una polifonia di strati Veronica Garbagna Novembre 1, 2021 Interviste, Persone Dopo lo straordinario successo (oltre 1 milione di spettatori) di Lo chiamavano Jeeg Robot, Gabriele Mainetti realizza Freaks Out, un vero e proprio...
Frederick Wiseman: City Hall cerca di dare un senso al lavoro di chi amministra una città Veronica Garbagna Ottobre 20, 2021 Interviste, Persone Frederick Wiseman (nel 2017 era a Venezia con Ex Libris: The New York Public Library) ha girato City Hall, documentario sul municipio di Boston,...