È stato presentato a Venezia, e per ora non si vede in giro. Ma dovrebbe. Perché in un contesto, non solo italiano, in cui produttori ed editori sembrano schiacciati dal peso del gigantismo ma mancano...
A quasi un anno dall’uscita di Paris, il suo quinto album, Zaz, nuova icona femminile della musica francese, non smette di raccogliere consensi. Fresca di un’estate di successi live, compreso il tutto...
Bello, talvolta cupo, sempre misterioso con quei suoi grandi occhi neri, Omar Sharif diviene presto un grandissimo divo del cinema egiziano. Michael Shalhoub (questo era il suo vero nome) era nato nel 1932...
Oggi chi se lo ricorda più il cinema di Claudio Caligari? Certo in occasione della morte sono comparsi frettolosi articoli sui quotidiani (a parte Il Manifesto che l'ha trattato come meritava) per raccontare...
Nell'autobiografia Sbucciando la cipolla Grass ammette di essersi arruolato 17enne nelle Waffen SS ("Senza avere ammazzato nessuno, per fortuna", di avere taciuto "per vergogna") e di avere poi scelto la...
Gianni Mura, parlando di Massimo Bubola, lo ha inquadrato così: “Per me, quando uno ha messo mano a Fiume Sand Creek e Don Raffaè (in panchina: Il cielo d’Irlanda) è in regola con il...
Malgrado l’onda breve di certa facile emotività, non è mica semplice essere veramente Charlie. Soprattutto da noi, dove non si è capaci di dire in faccia a qualcuno nemmeno se gli puzzano le ascelle. Ma...
Questo sito utilizza i cookie, navigando accosenti al loro utilizzo Informazioni