È ancora inedito in Italia l’ultimo film di Fred Cavayé, Adieu Monsieur Haffmann (2020), piuttosto bello, un dramma bellico ambientato a Parigi durante l’occupazione tedesca. Ricorda L’ultimo metrò di François Truffaut, anche...
Tra il 2017 e oggi sono scomparsi Alan D. Altieri, Andrea G. Pinketts, Stefano Di Marino alias Stephen Gunn e Valerio Evangelisti. Il gotha della letteratura popolare italiana, la mia personale “compagnia...
Il grande William Hurt è morto lo scorso 13 marzo a 71 anni. Credo che Turista per caso di Lawrence Kasdan (1988, foto in apertura) sia uno dei migliori film americani di...
Per elaborare il lutto per la scomparsa di Jean-Jacques Beineix, autore di un film meraviglioso (Betty Blue, 1986), spulcio ossessivamente Il cinema, e oltre, diario cinefilo di Serge Daney, uno dei più...
Gli appassionati di Bruce Springsteen si dividono in due categorie. Quelli critici rispetto al finale (si fa per dire) di carriera, che se ne dicono delusi ormai da tempo per i motivi...
Da noi in sala come Agente Speciale 117 al servizio della Repubblica – Allerta rossa in Africa Nera e annunciato da un teaser al fulmicotone OSS 117: Alerte rouge en Afrique noire,...
Little Steven, Stevie Van Zandt, all’anagrafe Steven Lento dal cognome della mamma nata da un calabrese e una napoletana, «nonna Lento» come viene indicata nelle dida delle fotografie. Padre biologico sconosciuto, papà...
Forse l’importanza di Paddy Moloney come musicista sfugge dalle nostre parti, lo si è capito all’indomani della sua scomparsa (lo scorso 12 ottobre a 83 anni) leggendo tanti coccodrilli di pura circostanza....
Gira l’hashtag #notimeforspoilers con tanto di logo 007 attaccato, come a dire: è una richiesta ufficiale. Non arriva dall’MI6 ma dalla EON Productions, la maison dei Bond cinematografici retta e diretta da...
The Little Ol’ Band from Texas è diventata ancora più piccola. Dusty Hill, bassista e voce degli ZZ Top, è morto nel sonno il 28 luglio scorso. Lui, il fondatore del gruppo...