Animotion: Diventare luce, dalla Pixar Elio di Adrian Molina, Domee Shi e Madeline Sharafian Matteo Mazza Giugno 25, 2025
Su Prime Video Misericordia di Emma Dante. La disperazione in forma di poesia Grazia Paganelli Giugno 24, 2025
Ritorno alla ferocia: 28 anni dopo, il nuovo capitolo della saga di Danny Boyle non delude Stefano Tevini Giugno 21, 2025
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian Sogni elettrici Aprile 24, 2020
L’arte deve essere per sé stessi: James Cameron a Torino tra Mostra e Masterclass Davide Di Giorgio Giugno 19, 2025
Cannes78 – Testa o croce?: a proposito di un western tra butteri e Buffalo Bill Massimo Causo Maggio 24, 2025
Cannes78 – Mario Martone racconta Fuori e l’incantevole Roma di Goliarda Sapienza Massimo Causo Maggio 23, 2025
Cannes78 – Sergei Loznitsa: in Two Prosecutors non potevamo utilizzare i colori della vita Grazia Paganelli Maggio 16, 2025
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera” Lorenza Pignatti Interviste Novembre 19, 2015
Potere assoluto: con la linea Absolute, DC Comics riscrive la Storia dei suoi eroi più grandi Stefano Tevini Giugno 18, 2025
Nei mondi di Twin Peaks: su Mubi le tre stagioni della serie di David Lynch Redazione Giugno 15, 2025
Perfetto pastiche e urban fantasy culinario: Rare Flavours – Gusti Inconsueti di Ram V e Filipe Andrade Stefano Tevini Giugno 1, 2025
Confronti coraggiosi: su Netflix L’Eternauta di Bruno Stagnaro si misura col capolavoro del fumetto argentino Stefano Tevini Maggio 13, 2025
Vibrazioni di rivolta: Manuale diffuso del guerrigliero psichico di Stefano Tevini Redazione Maggio 10, 2025
The Rotten Fruit: Gli esordi in stop motion di Eli Roth sulla piattaforma WeShort Redazione Aprile 30, 2025
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario Massimo Rota Industria culturale Dicembre 21, 2015
Referendum 1×2023: Foglie al vento di Aki Kaurismaki è il film duellante dell’anno Redazione Gennaio 1, 2024
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere Carlo Chatrian Ottobre 10, 2015
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento Redazione Agosto 1, 2019
A Taranto Medimex 2025: le strade della musica tra mediterraneo e ciminiere Massimo Causo Giugno 19, 2025
Animotion: Diventare luce, dalla Pixar Elio di Adrian Molina, Domee Shi e Madeline Sharafian Matteo Mazza Animotion Giugno 25, 2025
Su Prime Video Misericordia di Emma Dante. La disperazione in forma di poesia Grazia Paganelli Sogni elettrici Giugno 24, 2025
Ritorno alla ferocia: 28 anni dopo, il nuovo capitolo della saga di Danny Boyle non delude Stefano Tevini Sogni elettrici Giugno 21, 2025
Gli smarrimenti concentrici di Rester Vertical di Alain Guiraudie Massimo Causo Cannes2016 Maggio 16, 2016La libertà e l’angoscia, e la vertigine del futuro. L’idealismo di Alain Guiraudie è un’equazione con incognita, che vorrebbe spiegare il mondo ma...
American Honey, un road movie che libera emozioni Giuseppe Gariazzo Cannes2016 Maggio 16, 2016Una ragazza e due bambini rovistano in un cassone dell’immondizia in cerca di cibo e altri oggetti. Tornano a casa. L’ambiente è confuso...
Fenomenologia, ferocia e inquietudini di Pericle il Nero Marì Alberione Cannes2016 Maggio 12, 2016Pericle il Nero di mestiere fa “il culo alla gente”. Non in senso metaforico, ma letterale. È lui il protagonista del nuovo film...
Microbo & Gasolina – L’arte di resistere al reale Grazia Paganelli Sogni elettrici Maggio 9, 2016Giocosamente visionario, ma serio nel voler imporre una realtà insolita, personalizzata dallo sguardo di chi la vede e la inventa. I film di...
Senza lasciare traccia. Senza gestire la rabbia Massimo Causo Sogni elettrici Maggio 3, 2016La scansione ruvida degli eventi che ci legano all’infanzia, i vissuti come fossero carta vetrata su cui graffiare la realtà del mondo adulto....
I ricordi del fiume. Storie imperfette di cerchi aperti Grazia Paganelli Sogni elettrici Maggio 2, 2016È sapiente la costruzione che sorregge I ricordi del fiume di Gianluca e Massimiliano De Serio. Non una semplice incursione nella baraccopoli “più...
Le vite sospese di Banat Giuseppe Gariazzo Sogni elettrici Maggio 1, 2016Con 37°4 S Adriano Valerio aveva raccontato, in poco più di dieci minuti, senza ricorrere a dialoghi, ma solo con la voce narrante...
The Dressmaker: l’abito come strumento di potere Fabio Vittorini Sogni elettrici Aprile 26, 2016La regista australiana Jocelyn Moorhouse non ama concedersi. Il suo ultimo film, Segreti (in originale A Thousand Acres) risale al 1997 ed era...
La foresta dei sogni, una favola per ritrovare la strada Grazia Paganelli Cannes 2015 Aprile 23, 2016Ancora un film sulla vita e sulla morte per Gus Van Sant. Anzi, un film sulla perdita di ciò che si è lasciato...
Mistress America e il senso latente di instabilità Federico Pedroni Sogni elettrici Aprile 22, 2016Tracy Fishko (Lola Kirke) è una matricola del Barnard College alla Columbia University. È appena sbarcata a New York dalla provincia e coltiva...