Animotion: Diventare luce, dalla Pixar Elio di Adrian Molina, Domee Shi e Madeline Sharafian Matteo Mazza Giugno 25, 2025
Su Prime Video Misericordia di Emma Dante. La disperazione in forma di poesia Grazia Paganelli Giugno 24, 2025
Ritorno alla ferocia: 28 anni dopo, il nuovo capitolo della saga di Danny Boyle non delude Stefano Tevini Giugno 21, 2025
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian Sogni elettrici Aprile 24, 2020
L’arte deve essere per sé stessi: James Cameron a Torino tra Mostra e Masterclass Davide Di Giorgio Giugno 19, 2025
Cannes78 – Testa o croce?: a proposito di un western tra butteri e Buffalo Bill Massimo Causo Maggio 24, 2025
Cannes78 – Mario Martone racconta Fuori e l’incantevole Roma di Goliarda Sapienza Massimo Causo Maggio 23, 2025
Cannes78 – Sergei Loznitsa: in Two Prosecutors non potevamo utilizzare i colori della vita Grazia Paganelli Maggio 16, 2025
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera” Lorenza Pignatti Interviste Novembre 19, 2015
Potere assoluto: con la linea Absolute, DC Comics riscrive la Storia dei suoi eroi più grandi Stefano Tevini Giugno 18, 2025
Nei mondi di Twin Peaks: su Mubi le tre stagioni della serie di David Lynch Redazione Giugno 15, 2025
Perfetto pastiche e urban fantasy culinario: Rare Flavours – Gusti Inconsueti di Ram V e Filipe Andrade Stefano Tevini Giugno 1, 2025
Confronti coraggiosi: su Netflix L’Eternauta di Bruno Stagnaro si misura col capolavoro del fumetto argentino Stefano Tevini Maggio 13, 2025
Vibrazioni di rivolta: Manuale diffuso del guerrigliero psichico di Stefano Tevini Redazione Maggio 10, 2025
The Rotten Fruit: Gli esordi in stop motion di Eli Roth sulla piattaforma WeShort Redazione Aprile 30, 2025
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario Massimo Rota Industria culturale Dicembre 21, 2015
Referendum 1×2023: Foglie al vento di Aki Kaurismaki è il film duellante dell’anno Redazione Gennaio 1, 2024
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere Carlo Chatrian Ottobre 10, 2015
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento Redazione Agosto 1, 2019
A Taranto Medimex 2025: le strade della musica tra mediterraneo e ciminiere Massimo Causo Giugno 19, 2025
Tff2018 – Sangue e politica, il gioco delle verità in Dead night di Brad Baruh Michele Menditto Sogni elettrici Novembre 30, 2018L’incipit è tra i più classici del genere: la luna occhieggia tra le nuvole, gettando una luce lattiginosa sulla Plymouth di una coppietta...
Tff2018 – L’equilibrio precario di Happy New Year, Colin Burstead di Ben Wheatley Simone Soranna Sogni elettrici Novembre 29, 2018Per celebrare l’arrivo del nuovo anno, Colin Burstead organizza un grande ricevimento in cui tutta la sua famiglia è invitata a partecipare. La...
Bernardo Bertolucci, film per pensare Grazia Paganelli Persone Novembre 28, 2018È (e sarà) il regista simbolo della libertà e della frenesia dello sguardo, per il suo modo giovane e interrogativo di disegnare la...
Tff2018 – I turbamenti cinefili di Pretenders di James Franco Simone Soranna Sogni elettrici Novembre 27, 2018Il nuovo progetto del poliedrico e inarrestabile James Franco è un film cinefilo a 360 gradi. Potremmo perdere ore e ore a cercare...
Bernardo Bertolucci e Pier Paolo Pasolini; tutto iniziò da Accattone… Redazione Persone Novembre 26, 2018Per ricordare Bernardo Bertolucci proponiamo estratti sui suoi inizi da interviste tratte da Focus on film, Positif e L’avventurosa storia del cinema italiano...
Tff 2018 – Massimo Causo: Onde incrocia ricerca e grandi narrazioni Massimo Rota Interviste Novembre 24, 2018Onde è una delle poche selezioni di festival che ti sorprende sempre con cinema fuori misura (per modalità estetiche e intenti autoriali), propone...
Il gioco citazionista di Animali fantastici – I crimini di Grindelwald di David Yates Simone Soranna Sogni elettrici Novembre 23, 2018Che piaccia o no, la saga di Harry Potter è destinata a durare ancora a lungo. Che piaccia o no, questa nuova serie...
Un racconto senza ossigeno: Widows – Eredità criminale di Steve McQueen Federico Pedroni Sogni elettrici Novembre 22, 2018Una coppia (Viola Davis e Liam Neeson) amoreggia in una stanza. Un gruppo di uomini mette a segno una rapina ma nella fuga...
Il silenzio del mare: STYX di Wolfgang Fisher Massimo Causo Sogni elettrici Novembre 21, 2018C’è un cinema morale e un cinema che cerca la morale. Il limite tra i due sta nell’attitudine con cui si guarda al...
Overlord: la guerra dei generi Davide Di Giorgio Sogni elettrici Novembre 20, 2018Un gruppo di soldati in un aereo, impegnati in una missione dietro le linee nemiche: il presupposto da film bellico è propedeutico alla...