TFF41- La città e le memorie del cinema: Retratos fantasmas, di Kleber Mendonça Filho Davide Di Giorgio Novembre 29, 2023
TFF41- Cinema professionalmente ludico in Giganti rosse, di Riccardo Giacconi Tonino De Pace Novembre 28, 2023
TFF41- Le catene della colpa: Essential Truths of the Lake di Lav Diaz Massimo Causo Novembre 27, 2023
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian Sogni elettrici Aprile 24, 2020
Dal fumetto all’universo narrativo: incontro con Axel Novelli e Daniele Turturici, autori di Turtle & Nova Stefano Tevini Novembre 26, 2023
David Fincher: in fondo i registi e gli assassini hanno delle cose in comune Veronica Garbagna Novembre 7, 2023
Martin Scorsese: in Killers of the flower moon la cura dei dettagli è stata decisiva Grazia Paganelli Ottobre 15, 2023
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera” Lorenza Pignatti Interviste Novembre 19, 2015
La rabbia nelle strade: Burn Baby Burn, il fumetto di Lorenzo Palloni tra noir e razzismo Stefano Tevini Novembre 15, 2023
Storia di una rivoluzione: I Fanatici del Gekiga di Matsumoto Masahiko Stefano Tevini Novembre 5, 2023
A qualcuno piace Wilder, da questa sera su Rai Movie 9 film del regista di Irma la dolce Redazione Ottobre 25, 2023
Lo spirito del tempo: Antropocene Horror, il saggio di Fabio Malagnini Stefano Tevini Ottobre 21, 2023
La meravigliosa storia di Henry Sugar e altri racconti: su Netflix gli audiolibri visivi di Wes Anderson Ramona Ponzini Ottobre 9, 2023
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario Massimo Rota Industria culturale Dicembre 21, 2015
Referendum 1×2021 – 83 elettori hanno deciso: Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi è il film duellante dell’anno Redazione Dicembre 31, 2021
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere Carlo Chatrian Ottobre 10, 2015
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento Redazione Agosto 1, 2019
A Lecce 24 Festival del Cinema Europeo, tra Roman Polanski e Micaela Ramazzotti Redazione Novembre 11, 2023
Tff2018 – Sangue e politica, il gioco delle verità in Dead night di Brad Baruh Michele Menditto Sogni elettrici Novembre 30, 2018L’incipit è tra i più classici del genere: la luna occhieggia tra le nuvole, gettando una luce lattiginosa sulla Plymouth di una coppietta...
Tff2018 – L’equilibrio precario di Happy New Year, Colin Burstead di Ben Wheatley Simone Soranna Sogni elettrici Novembre 29, 2018Per celebrare l’arrivo del nuovo anno, Colin Burstead organizza un grande ricevimento in cui tutta la sua famiglia è invitata a partecipare. La...
Bernardo Bertolucci, film per pensare Grazia Paganelli Persone Novembre 28, 2018È (e sarà) il regista simbolo della libertà e della frenesia dello sguardo, per il suo modo giovane e interrogativo di disegnare la...
Tff2018 – I turbamenti cinefili di Pretenders di James Franco Simone Soranna Sogni elettrici Novembre 27, 2018Il nuovo progetto del poliedrico e inarrestabile James Franco è un film cinefilo a 360 gradi. Potremmo perdere ore e ore a cercare...
Bernardo Bertolucci e Pier Paolo Pasolini; tutto iniziò da Accattone… Redazione Persone Novembre 26, 2018Per ricordare Bernardo Bertolucci proponiamo estratti sui suoi inizi da interviste tratte da Focus on film, Positif e L’avventurosa storia del cinema italiano...
Tff 2018 – Massimo Causo: Onde incrocia ricerca e grandi narrazioni Massimo Rota Interviste Novembre 24, 2018Onde è una delle poche selezioni di festival che ti sorprende sempre con cinema fuori misura (per modalità estetiche e intenti autoriali), propone...
Il gioco citazionista di Animali fantastici – I crimini di Grindelwald di David Yates Simone Soranna Sogni elettrici Novembre 23, 2018Che piaccia o no, la saga di Harry Potter è destinata a durare ancora a lungo. Che piaccia o no, questa nuova serie...
Un racconto senza ossigeno: Widows – Eredità criminale di Steve McQueen Federico Pedroni Sogni elettrici Novembre 22, 2018Una coppia (Viola Davis e Liam Neeson) amoreggia in una stanza. Un gruppo di uomini mette a segno una rapina ma nella fuga...
Il silenzio del mare: STYX di Wolfgang Fisher Massimo Causo Sogni elettrici Novembre 21, 2018C’è un cinema morale e un cinema che cerca la morale. Il limite tra i due sta nell’attitudine con cui si guarda al...
Overlord: la guerra dei generi Davide Di Giorgio Sogni elettrici Novembre 20, 2018Un gruppo di soldati in un aereo, impegnati in una missione dietro le linee nemiche: il presupposto da film bellico è propedeutico alla...