Presentato fuori concorso a Venezia81, il nuovo film di Amos Gitai è una dissertazione sul sentimento della guerra condotta attraverso l’analisi dell’epistolario del 1932 tra Sigmund Freud e Albert Einstein su come...
Per il Direttore Alberto Barbera il Leone d’oro alla carriera Peter Weir si è assicurato: «un posto nel firmamento dei grandi registi del cinema moderno. Alla fine degli anni Settanta, si era...
Si era ritirato dal cinema nel 2018, con una decisione che aveva annunciato in tutti i modi possibili: aveva 82 anni e alle sue spalle una carriera di grandi film, con grandi...
Non si può pensare al cinema di John Cassavetes senza pensare alla presenza scenica di Gena Rowlands che The New Yorker ha definito “L’attrice cinematografica più importante e originale dell’ultimo mezzo secolo”....
Anni ’90, villaggio di Banpo, Cina rurale. Una donna anziana viene uccisa e lasciata lungo la riva del fiume. La polizia accorre. A dare l’allarme un bambino che ha visto per primo...
Fare i conti con le cose del passato non ancora comprese. Dopo un’intera carriera a scavare nella ferita famigliare, si libera di ogni schermo e affronta l’ultimo nodo ancora non sciolto: il...
Kevin Costner è tornato dietro la macchina da presa per cimentarsi con un mega progetto western in 4 capitoli, Horizon: An American Saga. Un lavoro nel quale è regista, sceneggiatore, attore protagonista,...
Ispirato a una storia realmente accaduta qualche anno fa in Sardegna e diretto da Marco Amenta, già documentarista e fotoreporter, oltre che regista di Tra le onde e La siciliana ribelle, Anna...
L’Antartide rappresenta per Luc Jacquet un polo attrattivo irresistibile. Da studioso di biologia animale ha trascorso quattordici mesi nel 1991 presso la base francese Dumont d’Urville per una missione ornitologico-ecologica, cui hanno...
Il secondo film da regista del norvegese Kristoffer Borgli (ma è già in uscita il suo terzo Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo?) è di quelli che non lasciano indifferenti perché...