Se si tratta di parlare di premi, la questione è semplice: il palmarès licenziato dai Coen a chiusura del 68mo Festival di Cannes è un evidente petit cadeau confezionato per il direttore...
Se cerchi un punto di fuga prospettica nei film di Todd Haynes, non lo trovi mai. Carol, applauditissimo in Concorso a Cannes 68, ne è la conferma. Già sulla carta il film...
Resta sempre l’illusione di un disordine radicato nel destino dell’uomo, nei film di Andrey Zvyagintsev. Resta la strana percezione di una bellezza interiore del mondo occupata da una radicale e lontana fierezza...
Sembra proprio che la questione sia linguistica: il silenzio del non dire il “genocidio” degli armeni (“soyk?r?m?” in turco) perpetrato dalla Turchia tra la fine del diciannovesimo secolo e il 1915, contrapposto...
Peste nera, mondo a colori. La storia vomita sull’uomo il suo destino di morte e la natura che i Taviani accendono è al solito rigogliosa, quasi un sopravvento di vitalità indifferente eppure...