I documentari dedicati (in tutto o in parte) a Non aprite quella porta costituiscono ormai quasi un filone a sé stante, data la ricchezza di spunti e, soprattutto, la forza espressiva perdurante...
Il sonno della ragione è un incubo virtuale in Planet B, secondo lungometraggio di Aude Léa Rapin, presentato come evento speciale di apertura alla Settimana internazionale della Critica di Venezia 81: al...
Nonostante è un film di vettori, di movimenti da fermo, di fughe in avanti per tornare indietro, ma anche di sguardi indietro che rischiano di non ricordare nulla… Singolare rilettura del mito...
Il plastico è ancora lì, così come i volti celebri di Winona Ryder, Catherine O’Hara e, ovviamente Michael Keaton. Fra il capostipite e questo Beetlejuice Beetlejuice (apertura di Venezia81 fuori concorso) ci...
39. SIC, la Settimana Internazionale della Critica, sezione indipendente organizzata dal SNCCI, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, all’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (dal 28 agosto al 7 settembre). L’impressione...
È un cinema che esplode, uno schermo in mutazione, quello che annuncia Alberto Barbera presentando il ricchissimo e altamente promettente programma di Venezia 2024. L’81 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto-7 settembre)...