Una settimana e un giorno, assenze e negazioni di un dramma familiare Michele Menditto maggio 19, 2017 Sogni elettrici La settimana della Shiva, i sette giorni di lutto nella tradizione ebraica, è appena terminata quando il film di Asaph Polonskyapre il sipario sulle...
The Circle, la trasparenza nuda dell’umanità Michele Menditto maggio 6, 2017 Sogni elettrici Prima ancora che una internet company proiettata verso l’accentramento di ogni servizio online possibile e immaginabile, The Circle è lo specchio...
La cura dal benessere, l’ossessione per la forma nell’horror di Gore Verbinski Michele Menditto aprile 3, 2017 Sogni elettrici Il ritorno di Gore Verbinski all’horror, dopo l’interessante The Ring del 2002, non poteva essere più denso e strabordante di soluzioni...
Autopsy, la bellezza di un corpo e il suo Vaso di Pandora Michele Menditto marzo 19, 2017 Sogni elettrici Lo diceva già tempo fa Jacques Tourneur: meno si vede e più si crede, riferendosi all’efficacia del fuori campo e dell’immaginazione per far...
The Great Wall, Zhang Yimou e la sua Grande Muraglia di cartone Michele Menditto marzo 12, 2017 Sogni elettrici In tempi di muri e barriere immaginati come soluzioni controverse e definitive a ipotetiche invasioni, era logico supporre che un film sulla Grande...
Il passato colora le idee. David Lynch: The Art Life Michele Menditto febbraio 20, 2017 Sogni elettrici, Venezia 2016 Vicino alla soglia dei 70 anni, David Lynch decide dal 2012 di spingersi oltre il limite di quella riservatezza che lo ha reso artista quasi...
Assassin’s Creed, dal videogame al film: lo slittamento del linguaggio è un’acrobazia sterile Michele Menditto gennaio 15, 2017 Sogni elettrici Deve essere stata una sfida interessante per Justin Kurzel quella di trasferire sul grande schermo le peculiarità dell’esperienza ludica di...
Miss Peregrine e il cinema di un ragazzo un tempo speciale Michele Menditto dicembre 12, 2016 Sogni elettrici All’inizio l’impressione è quella di riconoscere un mondo che sembra familiare. E in effetti i vialetti e le abitazioni del quartiere...
Al Festival dei Popoli Songs for Madagascar, la musica come megafono delle fragilità dell’isola africana Michele Menditto dicembre 2, 2016 Sogni elettrici Non è la prima volta che il documentarista brasiliano Cesar Paes racconta il Madagascar lasciando all’epressione musicale della sua cultura il...
I cento volti del “fantasma” David Bowie: al Festival dei Popoli il documentario sui giorni francesi del Duca Bianco Michele Menditto novembre 30, 2016 Sogni elettrici Christophe Conte e Gaëtan Chataigner non potevano immaginare che a pochi mesi dalla realizzazione del loro documentario,Bowie se ne sarebbe andato...