Emma Thompson a Locarno78

Ci sarà anche Emma Thompson sotto il megaschermo della Piazza Grande di Locarno: una delle attrici più amate del panorama britannico sarà tra i protagonisti del 78mo Locarno Film Festival, dove l’8 agosto riceverà il Leopard Club Award, in occasione della première del nuovo e atteso thriller di Brian Kirk, The Dead of Winter, di cui è protagonista. Si tratta di onorare un’attrice che, come dice il Direttore del Festival Giona A. Nazzaro, ha lavorato “con autori diversissimi fra loro, affrontando senza timori registri e personaggi sempre nuovi, passando da Shakespeare a James Ivory e dai regni di Harry Potter al trasformismo di Nanny McPhee, ha continuato a sorprendere instancabilmente il pubblico”. Una carriera lunga, che l’ha vista ricevere numerosi premi, fra i quali due Oscar, due Golden Globe, tre BAFTA, un Leone d’Oro, un Emmy e ben due David di Donatello. (L’immagine in apertura è di © Nick-Haddow).

 

Rithy Panh – © Bophana Center

 
Tra i film più celebri a cui Emma Thompson ha preso parte si annoverano Casa Howard (1992), Quel che resta del giorno (1993), Ragione e sentimento (1996), Angels in America (2003), la saga di Harry Potter (2003-2011), Love Actually (2003), Nanny McPhee (2005), Saving Mr. Banks (2013), Years and Years (2019), Crudelia (2021), Matilda the Musical di Roald Dahl (2022), e Il piacere è tutto mio (2022). L’annuncio del riconoscimento a Emma Thompson giunge a pochi giorni dal lancio della notizia di Rithy Panh come Presidente della Giuria di questa 78ma edizione. Il cineasta cambogiano, noto per i documentari nei quali ha raccontato i traumi e la lenta ricostruzione sociale del suo paese, presiederà la giuria del Concorso Internazionale che assegnerà il Pardo d’Oro al termine della 78esima edizione del Locarno Film Festival.