Corpi devastati e passioni folli nel cinema di Ripstein Giuseppe Gariazzo Settembre 11, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 “Preferisco l’invenzione ai fatti”. Lo dichiara Arturo Ripstein ed è una perfetta sintesi di tutta la sua sontuosa filmografia, avviata nel...
A Bigger Splash: pulsionale e controllato Massimo Causo Settembre 10, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 Il tuffo invisibile del quadro di Hockney, con i contorni netti della luce californiana. Poi le plastiche geometrie psicologiche di Alain Delon, Romy...
Man Down. L’uomo si arrende ai disastri della guerra Grazia Paganelli Settembre 10, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 Sostiene Dito Montiel che Man Down sia il suo film più importante. E lo è se consideriamo il percorso compiuto sull’asse di una ricerca intima...
Lama Azavtani: i gesti più delle parole, le immagini più dei dialoghi Giuseppe Gariazzo Settembre 9, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 Da qualche parte in Israele. Ma potrebbe essere un qualsiasi posto sulla Terra. Pochi scorci di strade e di interni (una panetteria, abitazioni che...
L’attesa e il senso di trasparenza Massimo Causo Settembre 8, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 L’incipit è pernicioso, intriso di una ridondanza visiva che dispone male le coordinate di un film poi non così ingrippato come sembrerebbe… La...
Madame courage: l’estasi dell’abbandono Giuseppe Gariazzo Settembre 7, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 Nel 1977 Merzak Allouache realizzò Omar Gatlato. Era il suo folgorante esordio. Un film che sarebbe diventato un classico della storia del cinema...
L’innamoramento dolente in Montanha di Joao Salaviza Luigi Abiusi Settembre 7, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 Condizioni di luce e fenomeno sonoro, brulicanti a intermittenza, in dimenticanza, provenienti dalle finestre, sono i due miracoli di Montanha del...
Beasts of No Nation e l’innocenza della guerra Massimo Causo Settembre 6, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 Infanzia in guerra, soggetto difficile e ovviamente facile preda di rischi d’identità drammaturgica: la strada del patetismo, quella della...
Mountain: esplorazione di un luogo e di una inadeguatezza Giuseppe Gariazzo Settembre 6, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 Lo chiama “l’angolo dei vivi” la famiglia che abita la casa ricavata nella roccia al confine con l’immenso cimitero ebraico sul Monte degli...
Black Mass: storie di gangster e dei loro cliché Grazia Paganelli Settembre 4, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 Sono sempre, a modo loro, storie di famiglia quelle scelte da Scott Cooper nei suoi film (Crazy Heart e Il fuoco della vendetta). Famiglie da...