J’avoue j’en ai bavé pas vous Mon amour Avant d’avoir eu vent de vous Mon amour Ne vous déplaise En dansant la Javanaise Nous nous aimions Le temps d’une chanson (Serge Gainsbourg)...
Docente, critico, saggista, tra i massimi esperti di cinema, nonché firma del Venerdì di Repubblica, Emiliano Morreale ha da poco pubblicato la sua prima opera narrativa: L’ultima innocenza (Sellerio, 2023, € 16),...
Abel (Louis Garrel) va nel panico quando viene a sapere che sua madre Sylvie (Anouk Grinberg) sta per sposarsi con Michel (Roschdy Zem), un carcerato conosciuto nel corso di teatro che la...
«Bambina, soffrivo di insonnia cronica. Per aggirare la noia delle mie notti bianche, mi sono messa a fare ciò che tutti un giorno hanno sognato di fare: entravo nelle case dei vicini...
Mettere a fuoco. Questo sembra essere il tema portante di Crai nou (Blue Moon), opera prima della regista rumena Alina Grigore, anche autrice della sceneggiatura, che dopo aver vinto il Festival di...
Nessuno ama nessuno. Ognuno ama ciò che desidera dagli altri. E noi amiamo chiunque ci ami per quello che vorremmo essere. In Corsage (in italiano Il corsetto dell’imperatrice) l’imperatrice d’Austria...
Da sempre Annie Ernaux affronta da “etnologa di se stessa” (come si è definita in La vergogna) la sua storia personale in parallelo alla Storia e alla società in cui si è...
Buio in sala. Il rombo di una tempesta. Si apre il sipario, un mare azzurro di teli si increspa, in cielo le nubi sono sempre più minacciose. Comincia così La tempesta di...
La vita è questione di punti. Il punto di vista, il punto di rottura, il punto di non ritorno… E naturalmente il punto di ebollizione. In Boiling Point la pressione...
«La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie». Così sosteneva Albert Einstein in Il mondo come io...