Nanni Moretti e lo scivolamento progressivo dei piani Grazia Paganelli Aprile 20, 2015 Sogni elettrici “Può succedere di tutto fuori da un cinema” dice il protagonista di Gli amori folli di Alain Resnais, mentre passeggia in un vicolo dolcemente...
Ce lo meritiamo Nanni Moretti? Massimo Rota Aprile 17, 2015 Sogni elettrici Un paese svaccato come il nostro, con un’etica così risibile, si merita un gigante come Moretti? C’è da chiederselo dopo avere visto Mia madre,...
Le scelte musicali di Moretti in Mia madre Filippo Mazzarella Aprile 15, 2015 Sogni elettrici Inspiegabile con altro cinema che non sia il suo cinema stesso, il cinema di Nanni Moretti è altrettanto insondabile e a suo modo privato anche...
L’altra Heimat o della nostalgia del futuro Grazia Paganelli Aprile 14, 2015 Sogni elettrici Il sottotitolo “Chronik einer Sensucht” (letteralmente cronaca di una nostalgia) dice già tutto su questa ennesima incursione da parte di Edgar...
Wild: l’evidenza del corpo Grazia Paganelli Aprile 14, 2015 Sogni elettrici Un protagonista, una storia vera e tanto dolore da far affiorare proprio nell’evidenza del corpo. Ancora una volta Jean-Marc Vallée si concentra...
Foxcatcher e la sete di possesso Federico Pedroni Aprile 14, 2015 Sogni elettrici Un giovane uomo s’infila una medaglia al collo e inizia a parlare a una platea di studenti, per poi incassare un modesto compenso in un altrettanto...
Maraviglioso Boccaccio e il dissidio della libertà Massimo Causo Aprile 5, 2015 Sogni elettrici Peste nera, mondo a colori. La storia vomita sull'uomo il suo destino di morte e la natura che i Taviani accendono è al solito rigogliosa, quasi un...
Parlare e (non) vedere, note su alcuni film di Manoel de Oliveira Grazia Paganelli Aprile 3, 2015 Sogni elettrici Viaggio al principio dell’uomo. Il cinema di Manoel de Oliveira ha intrapreso un’avventura alla riscoperta dei valori che potremmo dire...
Chi è senza colpa, la tradizione sovvertita del noir Grazia Paganelli Marzo 31, 2015 Sogni elettrici Doppio spostamento per questo film atipico ma anche tradizionale, tratto da un romanzo di Dennis Lehane, che ne ha scritto la sceneggiattura, e...
Lettere di uno sconosciuto, la malinconia della separazione Grazia Paganelli Marzo 27, 2015 Sogni elettrici Torna a casa molte volte Lu Yanshi, professore e intellettuale evidentemente scomodo al potere, la cui vita felice è stata completamente travolta...