Catarina e a beleza de matar fascistas di Tiago Rodrigues o della responsabilità della scelta Matteo Columbo Maggio 8, 2022 Live, Teatro Una pièce a dilemma più che uno spettacolo a tesi, si potrebbe definire. Nella sua dimensione esplicitamente interrogante etico-politica (con...
La dramagia di Linda Dalisi: in un libro il lavoro creativo con Antonio Latella sulle tracce di Edward Albee Matteo Columbo Marzo 24, 2022 Industria culturale, Libri Chi ha paura del dramaturg? Verrebbe quasi da farsi questa domanda, fuoriusciti da queste pagine ricchissime e dense, e ancora freschi...
Le sedie su cui stiamo scomodi: Valerio Binasco mette in scena il classico di Ionesco Matteo Columbo Marzo 21, 2022 Live, Teatro «Non restano che le ombre». Eugène Ionesco lo fa dire fin delle primissime battute: «Il en reste l'ombre». Come se Le sedie, che sono gioco...
Le relazioni pericolose di Carmelo Rifici: la ferocia della parola Matteo Columbo Marzo 14, 2022 Live, Teatro Gioco di specchi, il teatro (di Rifici) si dà innanzitutto, ancorché come doppio sogno, quale incubo del doppio, come luogo di riflessione e spazio...
Avremo ancora l’occasione di ballare insieme: la luce in fondo al teatro di Deflorian/Tagliarini Matteo Columbo Febbraio 12, 2022 Live, Teatro «Che cosa può cominciare da questo buio?»: la questione risuona a un certo punto, più o meno in questi termini, nell'ultimo lavoro...
Le generose sottrazioni di Aucune idée di Christoph Marthaler al LAC Lugano Arte e Cultura Matteo Columbo Gennaio 31, 2022 Live, Teatro LAC-une. Aucune idée. Non avere idea è forse già una prima idea. O la possibilità originaria di un'idea. Da questo vuoto, dichiarazione...
Precauzioni per l’uso di Das Weinen (Das Wähnen) di Christoph Marthaler Matteo Columbo Ottobre 31, 2021 Live, Teatro Tatì e Wall-E, Resnais, Keaton e Charlot - però! - Dada e Pietà, Bausch e Godot, di moltissimo, un po'... Illusioni taumaturgiche, complici...
L’autogestione di Spin Time, che fatica la democrazia! di Sabina Guzzanti Matteo Columbo Settembre 19, 2021 Sogni elettrici "Spin" è la rivoluzione, quella del globo terrestre (anche se oggi, affiancata alla parola "doctor", evoca l'eminenza grigia di ogni immaginabile...
A Day di Cho Sun-ho, l’eterno ripetersi tra salvezza e dannazione Matteo Columbo Settembre 1, 2021 Sogni elettrici Opera prima scritta e diretta dal regista sudcoreano Cho Sun-ho, A Day inizia coi toni della commedia, quel comico un po' fumettistico tagliato con...
A Le Funambule di Parigi: Play! Boutros El Amari e la clownerie che salva Matteo Columbo Agosto 10, 2021 Live, Teatro C'è un senso di clandestinità e di resistenza, forse una certa vocazione per il pericolo, ad andare a teatro a Parigi quest'estate. Se si tratta...