In & Of Itself: l’illusione dell’identità nella performance di Derek DelGaudio Matteo Columbo Febbraio 2, 2021 Industria culturale Lei non sa chi sono io! O per meglio dire: io non so chi sono io. In & Of Itself (letteralmente: fra sé e sé) è il one man show di Derek...
Su Netflix, Scorsese/Lebowitz: fai finta che sia una porta, per New York Matteo Columbo Gennaio 18, 2021 Industria culturale Diversi anni fa il New York Times dedicò un gustoso gruppo di discussione online al tema You are a New Yorker when…, scatenando in forma creativa...
Su Prime Video il manierismo scontato di The Gentlemen di Guy Ritchie Matteo Columbo Dicembre 31, 2020 Sogni elettrici Nonostante faccia di tutto per apparire smart, aggiornato e brillante, flamboyant e irriverente, c’è qualcosa di vecchio, stantio e ripetitivo nel...
Aspettando Godot ai tempi di Locke(down) di e con Filippo Dini Matteo Columbo Ottobre 18, 2020 Live, Teatro C'è esplicitamente qualcosa di Beckett (su tutto Godot) e implicitamente qualcosa di Buñuel (nell'atto continuamente mancato e nel clima di...
In Home video Quattro vite di Arnaud des Pallières: un eterno ritorno senza redenzione Matteo Columbo Ottobre 13, 2020 Home video, Industria culturale La quadrupla vita di Renée. Orfana, come dichiara da subito il titolo originale (Orpheline), eppure rinata, come suggerisce - quasi fosse un anelito...
Il grande passo di Antonio Padovan: voglio proprio la luna Matteo Columbo Agosto 21, 2020 Sogni elettrici Viaggio sulla luna in terra di Polesine, sospeso tra Steven Spielberg e Carlo Mazzacurati. Nelle intenzioni - dichiarate, ambiziose - di Antonio...
Il cliente: essere un uomo. Analisi indiziaria di un terremoto interiore Matteo Columbo Febbraio 24, 2017 Sogni elettrici L'ultimo film di Asghar Farhadi, dopo il capolavoro Una separazione, portava con sé aspettative altissime, e dunque notevoli possibilità di...