Io e Lulù di Channing Tatum. L’America schietta e un po’ prevedibile del road movie Grazia Paganelli Maggio 17, 2022 Sogni elettrici Inaspettatamente campione di incassi negli Stati Uniti, Io e Lulù segna l’esordio dietro la macchina da presa per l’attore iconico Channing...
La rimozione delle emozioni in Generazione Low Coast di Julie Lecoustre e Emmanuel Marre Fabio Vittorini Maggio 15, 2022 Sogni elettrici Quante volte ci è capitato di essere accolti dal sorriso enigmatico di una commessa in un negozio, di una impiegata in un ufficio o di una hostess...
Noi due di Nir Bergman: un viaggio alla fine del mondo Matteo Mazza Maggio 14, 2022 Sogni elettrici Eterno tentativo compreso tra speranza e ostinazione, ogni relazione è follia e volontà, cura e tempo. Una questione di sguardo che non segue...
L’acqua e la pietra: Undine – Un amore per sempre di Christian Petzold su MUBI Massimo Causo Maggio 12, 2022 Sogni elettrici C’è l’acqua e c’è la pietra, realtà fluida e realtà solida nello spazio offerto da Berlino, la città che più di qualunque altra è spazio...
Tromperie – Inganno di Arnaud Desplechin e i tradimenti “letterari” di Philip Roth Grazia Paganelli Maggio 11, 2022 Sogni elettrici All’inizio siamo in un teatro, o una sala di prova. Una donna allo specchio si trucca, poi si gira, guarda in macchina e dice: “non vi dirò il...
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday di Lee Daniels: una voce che continua a gridare Marì Alberione Maggio 10, 2022 Sogni elettrici Southern trees bear a strange fruit Blood on the leaves and blood at the root Black bodies swingin’ in the Southern breeze Strange suit...
L’educazione sentimentale in Settembre di Giulia Steigerwalt Raffaella Giancristofaro Maggio 8, 2022 Sogni elettrici Un mese convenzionalmente associato all’idea di ripartenza, cambiamento, novità. Anche a scoperte che non si sarebbero volute fare. Il mese di...
Trento Film Festival 70 – Italia K2 di Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa Enrico Danesi Maggio 7, 2022 Sogni elettrici È un film che esisteva già in altra forma, Italia K2. Riprese di Mario Fantin. Ma ora la Cineteca di Bologna (in collaborazione con il Centro...
Un uomo in gabbia: Doctor Strange nel Multiverso della Follia di Sam Raimi Simone Soranna Maggio 7, 2022 Sogni elettrici Sfatiamo subito il mito un po’ pigro e un po’ snob che in casa Marvel stiano continuando a spremere una formula consolidata inondando gli schermi...
Il cinema totale, la lingua universale in Il naso o la cospirazione degli anticonformisti, di Andrey Khrzhanovskiy Tonino De Pace Maggio 6, 2022 Sogni elettrici Questo dell’ultraottantenne regista russo – autore dedito al cinema d’animazione che non disdegna anche attività documentaristiche, di...